Una talpa al bioparco
Le premesse di Una talpa al bioparco sembravano quelle di Santa Maradona. Due giovani scapestrati, oltretutto fratelli, che vivono alla giornata facendo della propria abitazione il centro di strambi incontri e paradossali conversazioni. Di questa coppia David (Adriano Giannini) è il motore trainante: porta avanti la casa, affronta il futuro senza commiserarsi e da poco è stato assunto in prova come guardiano al bioparco; Libero (Luca Angeletti) è invece il rimorchio: passa le sue giornate in casa facendo bizzarre ricerche antropologiche e dissacrando quella vita che in realtà ha paura di affrontare. A smuovere gli equilibri ci penserà Giorgia (Giorgia Surina), enigmatica quanto aggressiva ragazza conosciuta in discoteca da David. Dalle premesse si passa così allo svolgimento, e il tono leggero e scanzonato della prima parte lascia progressivamente spazio alla convenzionale e insipida relazione a tinte rosa.
Se lo scopo del film era quello dichiarato dal regista Fulvio Ottaviano (Cresceranno i carciofi a Mimongo) di raccontare con la commedia sentimentale l'incapacità di comprendere un mondo sempre più complesso, l'obiettivo purtroppo è fallito. Le ultime battute della pellicola, non a caso dedicate a questa tematica, finiscono per apparire forzate, prive di una loro ragion d'essere, come del resto lo sono i discorsi animalisti e militari giusto accennati quasi a voler compilare un elenco delle cose da fare per risultare carini.
Si cerca il disimpegno, si trova una storia poco credibile, come lo è purtroppo Giorgia Surina (la veejay di MTV) nella parte omonima della ragazza fuori dagli schemi. Difficile riuscire a convincere lo spettatore in un ruolo tanto diverso da quello che si è abituati a percepire di lei nel piccolo schermo. Bravo Luca Angeletti, un po' sottotono Adriano Giannini troppo imbronciato per un personaggio sostanzialmente ingenuo.
L'impressione finale sarà quella di aver assistito ad un episodio di "College" (ve lo ricordate?) dove le banali storie d'amore servivano semplicemente a far vivere i simpatici personaggi creati. Ci si divertiva, ma era pur sempre televisione...

Curiosità: "Libero", l'inusuale nome scelto per il personaggio di Luca Angeletti ricorda "stranamente" quello di De Rienzo, l'attore che ne interpretava uno simile in Santa Maradona...

La frase: "In fondo siamo tutti bestie"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Past Lives | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Una storia nera | Il gusto delle cose | La quercia e i suoi abitanti | Haikyu!! The Dumpster Battle | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | L'odio - La Haine | Aladdin (V.O.) | L'esorcismo - Ultimo atto | Confidenza | Mothers' Instinct | Furiosa: A Mad Max Saga | Trolls 3 - Tutti insieme | La sala professori | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vangelo secondo Maria | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Challengers | Buena Vista Social Club | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Vincent deve morire | Back to Black | Comandante | Io e il secco | Abigail | Inshallah a Boy | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Perfect Days | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Mia e il Leone Bianco | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Marcello mio | The Fall Guy | La bambola assassina | Foglie al vento | I fratelli Sisters | Palazzina Laf | Saw X | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Quell'estate con Irène | La chimera | Wonka | Eileen | La profezia del male | Un mondo a parte | Kung Fu Panda 4 | The Old Oak | Il mio posto è qui | L'Ultimo Esorcismo | Anatomia di una caduta | Il segreto di Liberato | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | A dire il vero | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | Volare |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La profezia del male (2024), un film di Spenser Cohen, Anna Halberg con Avantika, Jacob Batalon, Olwen Fouéré.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: