Tanguy
"Allora Tanguy lo vai a vedere tu." Queste sono state le parole della redazione qualche tempo fa. Avevo notato un certo sorrisetto serpeggiante mentre apprendevo la notizia, ma mi ripetevo che un film che avesse come titolo il nome di un pilota di una famosa serie a fumetti di Charlier (Tanguy e Laverdure) doveva essere qualcosa di spettacolare. Per essere spettacolare "Tanguy" lo è, soprattutto per l'idea e per la comicità con cui viene affrontato l'argomento, ma è altrettanto vero che molti accuseranno il colpo, come peraltro ho fatto io.

Tanguy (Eric Berger) è un ventottenne brillante, laureato in filosofia e con una seconda laurea in arrivo in lingue orientali, affascinante e con un buon lavoro. Ha molti amici, molte donne ed una vita interessante. Unico neo: vive ancora con i genitori, ma che c'è di male nello stare in famiglia con chi ti ama, anzi così si evitano anche traumi per il distacco.
In realtà le cose non stanno proprio così, Edith (Sabine Azema / "Pranzo di Natale"), la madre, non sopporta più di avere il figlio sempre dentro casa ed è così costretta ad andare in analisi ed il padre Paul (Andre Dussolier / "Vidoq"), convinto di far felice sua moglie, si sforza di resistere all'ormai ingombrante presenza di Tanguy. Di fronte alla certezza del protrarsi di una situazione ormai insostenibile, Edith e Paul decidono per una drastica soluzione, convincere il figlio, attraverso messaggi subliminali, che è venuto il momento di cercarsi casa, peccato che lui faccia l'indiano.

Probabilmente, considerando che vivo in casa con i miei genitori, non sono molto obiettivo e potrei urlare: "Forza Tanguy!", ma devo restare distaccato e poi credo che sia veramente difficile stare dalla sua parte. Comunque in un modo o nell'altro ognuno troverà qualcosa di se nei personaggi ed è per questo che sia i più giovani che chi ha dei figli più grandi potrà apprezzare la pellicola.

Dopo una prima parte abbastanza didascalica, il film di Etienne Chatilez, decolla decisamente con situazioni assurde nella loro presunta normalità. Gli espedienti ideati da Paul ed Edith per convincere il figlio ad andarsene sono incredibili: dai pesci lasciati a marcire nella sua stanza alle viti-trappola sistemate ad arte, per non parlare delle gaffes volontarie nei confronti delle ragazze di Tanguy. Certo alla fine il contrasto tra i genitori stravolti dalla bile e Tanguy pervaso da una calma olimpica - "Chi è al di sopra della collera, non si esprime con la collera." -, è una delle componenti più esilaranti.

La frase: "Se vuoi puoi restare qui con noi per tutta la vita."

Curiosità: è il primo film europeo in cui le cifre vengono espresse in Euro.

Indicazioni:
Commedia divertente, alla francese, ma che lascia da pensare.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | Il gusto delle cose | La profezia del male | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | C'e' ancora domani | Volare | L'Ultimo Esorcismo | Ricordi? | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La sala professori | Abigail | Un mondo a parte | IF - Gli amici immaginari | La zona d'interesse | Emma e il giaguaro nero | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Voglio mangiare il tuo pancreas | Saw X | Io e il secco | Palazzina Laf | The Penitent | La bambola assassina | Foglie al vento | Challengers | Furiosa: A Mad Max Saga | Kung Fu Panda 4 | Ritratto di un amore | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | La natura dell'amore | Comandante | Garfield - Una missione gustosa | Eileen | Mothers' Instinct | Trolls 3 - Tutti insieme | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | The Old Oak | Confidenza | Il mio posto è qui | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Drive - Away Dolls | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Perfect Days | Prendi il volo | Wonka | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | A dire il vero | Inshallah a Boy | I fratelli Sisters | Past Lives | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Il regno del pianeta delle scimmie | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Mia e il Leone Bianco | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | L'esorcismo - Ultimo atto |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Enea (2023), un film di Pietro Castellitto con Pietro Castellitto, Giorgio Quarzo Guarascio, Benedetta Porcaroli.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: