FilmUP.com > Opinioni > La strada
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


La strada

Opinioni presenti: 5
Media Voto: Media Voto: 10 (10/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



stupendo

(10/10) Voto 10di 10

Non è mia abitudine stilare classifiche, ma messo spalle al muro, la strada di fellini è uno dei film che mi verrebbe in mente come mio film preferito. Che dire: ogni volta che vedo zampanò disperato su quella spiaggia, mi viene sempre da piangere con lui. Zampano, gelsomina, tutti personaggi veri, reali, sembra quasi di poterli incontrare per strada. Il livello della poesia felliniana in questo film è all'apice. Temi come la solitudine, l'amore, la disillusione vengono trattati in un modo così universale e "vero" che penetrano nel cuore di chi osserva. Zampanò, uomo buono trasformato dalla vita in una persona sola e cinica (ma con un inferno enorme dentro di se), credo sia uno dei personaggi più belli ed intramontabili di tutta la storia del cinema.



Luca, 27 anni, Iglesias (CA).




amaro in bocca

(9/10) Voto 9di 10

mi atterisce vedere che i film vecchi hanno poche opinioni...la stragrande maggioranza della gente si accapiglia per filmetti di poco conto cmq invece la strada l'ho visto perche mi interessava l'argomento dell'arte di strada e sono rimasta commossa il personaggio del matto è veramente di una poesia assoluta,qualcosa di incredibile,sembra un personaggio uscito dai sogni giulietta masina era qualcosa di incredibile anche lei, dolcissima, ingenua, innocente e perfetta come talento nel ruolo della clownesse Tutti i personaggi sono tremendamente veri, è un colpo al cuore vedere questo film,anch'io concordo con chi dice che si tocca con mano la differenza tra gli attori di un tempo e quelli di oggi,ma anche la confezione..in questo film è tutto così realistico,i personaggi hanno rughe vere e sguardi consumati dalla vita,ma sono veri,questo colpisce parecchio... un film che lascia l'amaro in bocca ma che non si può non guardare almeno una volta nella vita



Kiara, 27 anni, Milano (MI).




Struggente.

(10/10) Voto 10di 10

Non pensavo che Richard Basehart avesse avuto un ruolo così struggente e toccante. questa poesia di film ha il privilegio di avere un meritatissimo oscar come film straniero ma se lo sarebbe meritato anche Richard Basehart; ottimi anche Giulietta Masina e Anthony Quinn e tutti gli altri attori. Magistrale. Dieci e lode.



Dario, 29 anni, Padova (PD).




La più bella favola del cinema italiano

(10/10) Voto 10di 10

Veramente un gran film. non pensavo che si potesse arrivare a tal punto sul piano del racconto e della poesia universale. che non ha confini di nazionalità, e tutti possono capire. ecco perchè quando si parla de "la strada" si parla di "charlot" al femminile! e' lo stesso piano di grandezza. giulietta masina che brava attrice. a vederla in quegli abiti, così malridotti, e con quella pettinatura ottenuta con chissà quale impasto di creme, mi viene in mente il cinema di oggi, dove gli attori se non appaiono al loro meglio (stirati- pettinatti- agghindati da bomba sexy) si rifiutano di girare. al massimo, quelli "impegnati" , in occasione dei film "seri", si fanno crescere la barba. invece il cinema vero è sapersi metter in discussione sempre, sapersi inventare come personaggi. un film commuovente come pochi. una favola per tutti, che racconta di quando l'italia era appena uscita dalla guerra e lo spettacolo andava in scena dietro un lenzuolo alzato in mezzo alla strada, tenuto tra due furgoni. bastava poco, era tutta fantasia. ecco la grandezza di fellini. o meglio: ecco la grandezza del primo fellini, perchè poi, forse abbandonando un po' il piano lirico e della favola universale, arriveranno altri film, altrettanto innovativi e sconvolgenti.



Francesco, 25 anni, Legnano.




Beh, Fellini.....!!!

(10/10) Voto 10di 10

Per forza direte voi, con il MAESTRO non si può che confrontarsi con dei classiciimmortali. Ma La Strada è veramente il capolavoro del più magico dei registi, colui che ci ha reso possibile ammirare i propri sogni, che sono poi i sogni di ognuno di noi.



Lorena, 34 anni, Brivio.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 1   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Adesso vinco io - Marcello Lippi (2024), un film di Simone Herbert Paragnani, Paolo Geremei con Marcello Lippi, Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: