FilmUP.com > Opinioni > Thomas in Love
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Thomas in Love

Opinioni presenti: 4
Media Voto: Media Voto: 6.5 (6.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



interessante...

(7/10) Voto 7di 10

idea interessante e molto attuale. un film da vedere nel quale non bisogna per forza fermarsi a riflettere; scivoli delicatamente nel mondo di thomas, che se pur malato e virtuale, riesce ad essere insito di sentimenti veri....



Giovanna, 23 anni, L'aquila (AQ).




Grazioso

(7/10) Voto 7di 10

Un pò fa ridere....sicuramente meglio di natale in india un bel 7 se lo merita buon natale a tutti



Sere85, 19 anni, Alcamo.




My private vision

(6/10) Voto 6di 10

Sarà Parigi? Impossibile dirlo, meglio cominciare cosììIn Francia ci sarà nel futuro un ragazzo agorafobico, Thomas che si interfaccia con il mondo esterno solo attraverso il videofono. Un variegato campionario umano entra in campo: una mamma invadente, un consulente assicurativo che diventa il padre putativo, la fidanzatina new-age, la prostituta dall’infelice destino…Dimenticavo, l’immancabile strizzacervelli, che riporta la storia a una dimensione reale, persino il cyber-sex con un accattivante donnina 3D. A questo punto il caso di un deviato slitta sinuosamente (che curve esagerate, l’animazione!) nell’esemplarità di oggi, riverberante di SMS , e-mail e chat sexually uncorrect ­ il cellulare come simbolo fallico, già l’hanno detto? ­Il videofono non è una metafora di Internet, è un altro modo, e stiamo aspettando che arrivi anche in Italia. Poi potremo anche noi chiamare Thomas. Lasciamo un messaggio, oggi lui è USCITOO



Lucia, 31 anni, Roma.




Il buco con la ciambella

(6/10) Voto 6di 10

Thomas è un giovane(?) che ha paura di uscire e conoscendo via internet varie persone riuscirà ad escludere quel guscio o serie di pixel in cui è chiuso. La trama è questa. Molto bello è il film che in fondo è un film nel film (futurismo e internet). Thomas che non esce di casa da otto anni e si da al sex virtuale che è la sua perversione e fobia insieme. Il suo medico o psicanalista lo iscrive a un centro virtuale di incontri per future consumazioni e matrimoni, che sarà il suo primo contatto senza tatto con una persona diversa e uguale nei pixel. Lui comincierà ad amarla probabilmente perché è la prima donna che gli parlerà con un po di confidenza virtuale, visto che va di moda, la quale condiziona anche gli incontri con le future mogli di tutti (incontrate al centro matrimoniale perché è di moda). Alla fine del primo tempo uno si pone una domanda: c'è differenza tra il rapporto via internet totale di Thomas e il sesso virtuale, per meglio dire ormai la rete non è arrivata al limite e quindi ogni cosa che uno fa, quel sesso non è più un tabù ma una cosa che non fa differenza?Thomas conoscerà la donna dei suoi sogni grazie alla notizia che lui essendo disabile ad un livello "esasperato" (il disabile è un livello gerarchico: più sei in alto e più sei importante) può usufruire del sesso da delle "servitrici" (come se il sesso fosse di moda e non tabù come il sesso virtuale) di una casa come nel film "Bella di giorno", che devono esaudire il sesso delle persone che lo desiderassero (la prostituzione legalizzata). E parlando con lei (lei è nella penombra come se quel "rapporto" di veri sentimenti fosse buio nella società in cui tutto è già scritto e programmato) scoprirà cosa è il sentimento e uscirà dall' aspirapolvere in cui è chiuso..Le inquadrature dal busto in su sono descritte come se ormai i piedi a terra non li avessimo più e quando si vedono sono nel passato di Thomas e nella poesia. Il sesso virtuale come guscio dove si è sicuri e dove la società non può farci niente perché ci condiziona al massimo. Uscendo da casa lui cancellerà la fobia e la sua programmazione e interminabile vita ( non ci sono pause) in cui il suo amore per la vita è dimenticato da lui e così distruggerà la barriera della società padrona e come in Videodrome ci programma. Bellissimo..



Simone, 19 anni, Roma.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 1   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Fall Guy | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | La sala professori | Totem - Il mio sole | Green Border | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Volare | L'esorcismo - Ultimo atto | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Mothers' Instinct | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (NO 3D) | A dire il vero | Back to Black | Una storia nera | Confidenza | Holy Motors | Ricordi? | Comandante | Inshallah a Boy | Perfect Days | Io e il secco | IF - Gli amici immaginari | L'arte della gioia - Parte 1 | La Sposa Cadavere | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | Haikyu!! The Dumpster Battle | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Spider-Man: Far From Home | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | Misericordia | Un mondo a parte | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | Otto e mezzo | Eileen | Marcello mio | Abigail | La chimera | Aladdin (V.O.) | Il gusto delle cose | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | Vincent deve morire | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Saw X | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | La bambola assassina | Palazzina Laf | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Another end | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un anno difficile (2023), un film di Olivier Nakache, Eric Toledano con Pio Marmaï, Jonathan Cohen, Noémie Merlant.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: