FilmUP.com > Opinioni > Viva Zapatero!
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Viva Zapatero!

Opinioni presenti: 93
Media Voto: Media Voto: 8 (8/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



bah

(6/10) Voto 6di 10

Film-documento di quasi 7 anni fà, i fatti me li ricordavo un po' a fatica, raiot me l'ero perso, mi ha colpito soprattutto l'indignazione popolare opposta ad un predominante menefreghismo. A distanza di 7 anni le cose sono sicuramente peggiorate almeno nell'ambito del servizio pubblico, il Premier è ancora il Cav di Arcore e tutto questo comunismo da paura (spassosissimi i messaggi del 2005/2006 contro gli idoli cubani,i Prodi, i Biagi, i Luttazzi e i comunisti ancora visti come mangia-bamabini) non ne è rimasta traccia. Ecco forse la pecca di W Zapatero! è che, a differenza dei documentari di Moore, è vecchio e sorpassato e che la quantità di schifezze che il ns Paese ha ingoiato dalla chiusura di Raiot (che a dirla tutta adesso farebbe quasi tenerezza) ad oggi è immensa.Teniamoci stretti Internet oramai è l'unico megafono per una multiculturalità di pensiero a 360°. Voto 6



massimo, 42 anni, treviso.




scherziamo?

(1/10) Voto 1di 10

Do voto minimo semplicemente perchè se questo è un film da 8 chi ha votato non ha proprio idea di cosa sia "un buon film". Forzatissimo e scontato mi chiedo come mai questi paladini della libertà non facciano un "bel film" anche su come mai i loro amici "libertari" abbiano dittatoriamente rimosso il Generale Speciale, o il giudice di Catanzaro o perchè non ci sia un film da 8 (???) come questo fatto sul caso di Santoro accusato perchè nella sua trasmissione abbia fatto uno di quei linciaggi mediatici. Un film da 8 non è un film fazioso, politico e di parte ma arte messa su schermo.



Paolo, 28 anni, Bologna (BO).




Micheal Moore è ben altro autore...

(6/10) Voto 6di 10

...rispetto la sabina guzzanti "epurata" dal governo berlusconi. ho sempre trovato divertenti gli spettacoli dei guzzanti, anche se ovviamente sono più "teneri" con i politici di sinistra e molto più graffianti con la destra. da questa politica ridotta ormai a tifoseria la guzzanti non è certo esente, anzi possiamo tranquillamente dire che è parte integrante del problema... utili solo a dividere le opinioni citando le malefatte dei politici ma a differenza di moore senza presentare mai dati concreti sulle loro teorie. una su tutti: ho sentito più e più volte parlare di berlusconi e di "dove prende i soldi" per le sue attività politiche e le sue imprese... ebbene, da dove arrivano questi soldi? parlo sul serio, voglio saperlo... non potete buttarmi una cosa del genere lì e poi non specificare. forse un giorno un regista coraggioso farà veramente un documentario su berlusconi, invece di questo abbastanza patetico tentativo di "auto-difesa" per la censura dei propri programmi o l'altrettanto penoso "caimano" di nanni moretti... che senza i suoi compagni di merenda di partito non troverebbe neppure chi lo vuole a filmare il proprio matrimonio. guzzanti sei stata censurata ingiustamente è vero, ma come mai la sinistra non ti ha ripreso in tv ora che è al governo? voto 6 solo per la parte in cui ci mostra la satira della tv francese, unica cosa interessante nell'oceano di luoghi comuni e sassi lanciati (nascondendo la mano) contro i censori di raiot, di biagi e di luttazzi, di cui ripeto ancora nessuno è più tornato in televisione nonostante i fascisti non siano più al governo.



Enrico, 28 anni, Torino (TO).




mh..

(5/10) Voto 5di 10

Retorico, forzatamente provocatorio ma senza guizzi.Prevedibile e scontato nelle accuse.Un certo ritmo lo caratterizza, la bravura della guzzanti comica che però si fa portavoce di una tematica non abusata ma resa tale dallo scontato tono dissacratorio nei confronti del nn troppo simaptico ormai ex presidente del Consiglio. Il documentario è un'accusa piuttosto che una trattazione ...un'accusa per qaunto valida e giustificata che risulta stantia e già vista in una spasmodica "caccia all'applauso".



Sarah, 24 anni, Bari (BA).




Riflettere - Non far riflettere la tv

(10/10) Voto 10di 10

Questo film, non è un film, è un vero e proprio documentario sull'Italia oggi. La politica è dominante (sia di dx che sx), i cittadini sono sottovalutati, siamo numeri. La Guzzanti è riuscita a riassumere tutto ciò con un caso reale: il suo, che rappresenta il teorema scientifico del fatto che non siamo liberi! E' riuscita persino a dare un tocco di drammaticità  ad una realtà  che di per se è già  drammatica. Complimenti, questo è cinema, la base del cinema, ovvero la rappresentazione realista di ciò che sta intorno al luogo fisico rappresentato dal cinema.



Fabio, 28 anni, Valle di Susa (TO).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 19   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Palazzina Laf | Buena Vista Social Club | La sala professori | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | Perfect Days | Abigail | L'arte della gioia - Parte 1 | Vangelo secondo Maria | Haikyu!! The Dumpster Battle | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home (NO 3D) | Quell'estate con Irène | Saw X | Voglio mangiare il tuo pancreas | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | A dire il vero | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Green Border | Vincent deve morire | Trolls 3 - Tutti insieme | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Furiosa: A Mad Max Saga | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Totem - Il mio sole | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | Un mondo a parte | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | La Sposa Cadavere | Misericordia | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Marcello mio | Il gusto delle cose | Confidenza | Il segreto di Liberato | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | Back to Black | La bambola assassina | Eileen | Foglie al vento | Io e il secco | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Una storia nera | Volare | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Another end | I fratelli Sisters | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | La profezia del male | Otto e mezzo | Holy Motors | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Io e il secco (2023), un film di Gianluca Santoni con Andrea Lattanzi, Francesco Lombardo, Barbara Ronchi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: