FilmUP.com > Opinioni > White Oleander
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


White Oleander

Opinioni presenti: 42
Media Voto: Media Voto: 7.5 (7.5/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Adoro questo film da sempre

(9/10) Voto 9di 10

Michelle Pfeiffer è grandiosa, è intensa, dolorosamente crudele e sa esssere ossessivamente materna allo stesso tempo. Renèè Zellweger è stata veramente bravissima Ha dimostrato di non essere solo capace di fare la pasticciona co me in Bridget Jones Alison lohman sembra una novella Jodie Foster. E' un on the road movie come solo per l'appunto la Foster avrebbe saputo fare negli anni'70 Grandi musiche forse sin troppo commoventi



Pierpaolo, 38 anni, Lido di Venezia (VE).




Gli anni apparenti.

(7/10) Voto 7di 10

Qualcuno ha detto qui "la ragazzina", la ragazzina nel film ha quasi 24 anni. Stesso discorso è valso nel film il Genio della Truffa dove "la ragazzina" dimostra molto meno di quanto ha in realtà ed è per questo scelta per questo tipo di ruoli. Comunque una gran bella "ragazzina" la Alison Lohaman. Bel film...



Morris, 39 anni, Catania (CT).




...

(9/10) Voto 9di 10

molto bello ed emozionante anche se non ho capito, come hanno già detto in precedenza, perchè l'assistente sociale la porta di qua e di là appena trova una famiglia disponibile..mah comunque ben recitato, e un finale un pò malinconico



Alice, 17 anni, Teramo.




Via un velo

(8/10) Voto 8di 10

il film si sdipana fra le linee di amore e odio, ognuna imprescindibile dall'altra, s'immerge nella ferale quotidianità dei rapporti fra genitori e figli, scandagliando a fondo l'abisso d'incomunicabilità che caratterizza ogni relazione familiare. Esprime vividamente come ogni singolo comportamento dei genitori provochi ineluttabilmente enormi disagi psicologici ai figli, i quali, fagocitano in seno il rancore, la sensazione di dover concedere qualche sorta di perdono ai propri genitori per ciò che essi sono (o non sono), e insieme a questa la consapevolezza che quel perdono non sarà concesso. Allora, forse è tempo per tutti noi (me in primis) di cominciare a toglierci dagli occhi quel velo di rancore che ottenebra la vista e proietta i nostri padri come un decalogo dell'imperfezione, facendoceli giudicare come i più miseri fra gli individui; è tempo allora di cominciare a concepirli come persone, fragili, emotive, e soprattutto fallibili e imperfette... forse questo è l'unico modo di fuggire da quella afflizione che alberga nei nostri giorni.



Giordano, 22 anni, Assisi.




Lento e banale...

(5/10) Voto 5di 10

Film lento e a tratti noioso. Oserei dire, a volte, persino surreale: la ragazzina viene trattata come un pacco postale e spedita nelle famiglie più problematiche che si potessero trovare sulla terra (cosa, almeno in Italia, alquanto improbabile). La madre (Pfeiffer), a mio parere, più che un carattere molto forte si ritrova di fronte persone con problemi di vita personale (Renè) o ragazze in fase adolescenziali (quindi con mentalità malleabile, quali sua figlia) da rigirare come fossero calzini sporchi; si trova, dunque, a cospetto di personalità molto fragili, deboli. Il finale è scontato; ci si poteva forse aspettare qualcosa di più nel momento in cui il regista ha deciso di farlo finire così com'era iniziato. E' talmente banale che durante la visione non vagli tale ipotesi poichè scartata volutamente a priori. Non mi è piaciuto. Assesgno un 5 per il livello recitativo in generale. Buon cast, ma diretto male.



Alessandro, 22 anni, Bologna (BO).





Sfoglia indietro   pagina 1 di 9   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tatami - Una donna in lotta per la libertà (2023), un film di Zar Amir-Ebrahimi, Guy Nattiv con Arienne Mandi, Zar Amir-Ebrahimi, Nadine Marshall.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: