FilmUP.com > Forum > Off Topic - Suonate pure il clacson, nulla cambierà
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > Suonate pure il clacson, nulla cambierà   
Autore Suonate pure il clacson, nulla cambierà
Leon308

Reg.: 22 Feb 2006
Messaggi: 5416
Da: Napoli (NA)
Inviato: 28-04-2006 18:30  
Riporto qui un simpatico articolo sulla mia fantastica città letto stamattina su Repubblica-Napoli:

<Quando si parla di Napoli, si parla di traffico, quando si parla di traffico si fa riferimento al clacson. Da noi ha varie sfumature: invita, sollecita, pretende, minaccia, avvisa, segnala. (...) Appena c'è un rallentamento, una coda o uno sbarramento scatta il suono stridulo, acuto, grave, nervoso, sfiatato delle varie trombe nascoste nella pancia di auto di ogni tipo e marca. Il volume, in un crescendo rossiniano, aumenta con l'aumentare della sosta e ottusamente prosegue fino allo scioglimento dell'ingorgo. Immagino che un bambino, guardando questo spettacolo surreale e pietoso, crederà che il suono del clacson abbia qualcosa di magico, perchè altrimenti come spiegare la scena dove decine di auto, ferme, improvvisamente si mettono a strombazzare? Si persuaderà che da quelle note strozzate uscirà presto una nota magica la quale dissolverà le auto cattive che, senza alcun motivo se non per perfidia, precedono le altre. Queste, a loro volta, riprenderanno il loro mirabile cammino verso casa, l'ufficio o chissà dove. Mi pare l'unica motivazione possibile per giustificare l'idiozia di un adulto che, preso da sindrome da quiz, schiaccia il pulsante ogni volta che si forma il traffico, e lo fa con un impegno tanto commovente quanto stupido. (...) Mi rifiuto di credere che qualcuno possa tornare a casa, trionfante, dicendo alla propria moglie: "Se non era per il mio clacson, a quest'ora c'era ancora traffico al corso Umberto!". Visto che non serve a niente, perchè si continua a usarlo come fosse un accessorio fondamentale come le ruote o il motore? Ai semafori, avete di certo notato, non appena scatta il via libera quelli delle file più dietro, manco avessero collegato il verde al clacson, immediatamente bussano a più non posso e puntualmente, quando scatta il rosso, imprecano contro l'auto che li precede guidata, a loro dire, da un incapace e imbranato. C'è, inoltre, una ferocia selvaggia quando un'auto resta in panne proprio in prossimità di un semaforo, prima è tormentata dal grido prolungato e insistito che arriva dalla macchina che la segue, poi, una volta superata, viene offesa, ingiuriata, aggredita e lasciata tramortita sulla strada. E i motorini, che quando arrivano sfrecciando a destra, emettono il loro goffo suono senza rallentare? Come a dire: attento, sto per passare. Peccato non dia l'immunità stradale, ma loro ancora non lo hanno capito. Eppure, l'effetto sonoro di un clacson viene anche riprodotto sui telefonini! Dietro modesto pagamento. Come se non ne avessimo abbastanza di subirlo una volta usciti da casa. Molti, poi, innamorati delle loro auto, vorrebbero cambiare voce alla loro consorte metallica per renderla più sensuale, aggressiva, feroce, convincente e pare che oggi sia possibile grazie a un sistema denominato Multi Sound Device che probabilmente renderà gli automobilisti napoletani non solo tra i più rumorosi d'Europa ma anche tra i più intonati. Per il momento, non ci resta che continuare a vivere dentro un paesaggio sonoro pari per desolazione solo alle nostre periferie.>

l'importante è avere pazienza e non fare come Michael Douglas in 'Un giorno di ordinaria follia'
_________________
Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman)

  Visualizza il profilo di Leon308  Invia un messaggio privato a Leon308  Email Leon308     Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.003449 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: