FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - The american
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > The american   
Autore The american
martalari

Reg.: 11 Mag 2006
Messaggi: 460
Da: roma (RM)
Inviato: 26-08-2010 01:01  

Visto "the american" con clooney un film "d'attesa" a tratti soporifero lui credibile il contorno un po' meno

Peccato xche'...
Il film inizia benissimo una passeggiata sulla neve e scopriamo subito con chi abbiamo a che fare...un killer freddo...siamo all'inizio: a clooney viene offerto di andare in un paese dell'abruzzo dove lavora "a casa" e dove incontrera' il prete bonacelli e la escort placido.

Nell'intenzione degli autori c'e' sicuramente il desiderio di creare con l'attesa la suspance, in alcune parti del film c'e' in molte altre no, si attende di capire chi siano i buoni e i cattivi ma scappa più di un morto ed e' curioso non riuscire a capire perche' nessuno esca da casa, perche' non ci sia un carabiniere ad arrivare o un rappresentante delle forze dell'ordine,perche' in un paese dove l'unica cosa che si sente sono le campane non si capisca che fine faccia una macchina con un morto, un altro su una vespa..

Chi ha viaggiato per l'italia sa bene che quando arriva un "forestiero" (viene definito cosi' anche uno di una citta' vicina) tutti in 24 ore sanno chi e' e cosa "realmente" faccia

Le scene a letto con la placido potevano essere tagliate (inutile e che non destano attenzione) da tagliare anche quando lei grida il nome di lui

Un film per chi ama clooney che ha messo anche i soldi per girare il film e che comunque come attore non sfigura

Con un po' più di ritmo e un paese con abitanti più veri poteva essere un film diverso...

Indicato per chi ama alla follia clooney che qui non "giggioneggia" mai

P.s. Siamo solo pero' invidiosi...che clooney sia l'unico che sia riuscito a trovare una cabina funzionante a roma..

  Visualizza il profilo di martalari  Invia un messaggio privato a martalari  Vai al sito web di martalari    Rispondi riportando il messaggio originario
flamestar

Reg.: 02 Feb 2005
Messaggi: 851
Da: prato (PO)
Inviato: 13-09-2010 15:30  
poi c'è anche un altro fattore che non torna in tutto questo...come mai la mora/bionda/bruna si fa fare l'arma impropria da un fabbricante che ha intenzione di SPOILER!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!uccidere!!!! Anche questo è curioso...
la storia, per azioni prive di senso logico come questa, è poco costruita e,poi, è vero, l'Italia passa propio male!!

_________________
Ed è per questo che la nostra immaginazione è tanto importante per noi, perché non possiamo vivere solo dentro le nostre limitazioni, dobbiamo creare coscientemente delle ali e le ali migliori sono quelle che nessuno può tagliare. Azar Nafisi

[ Questo messaggio è stato modificato da: flamestar il 13-09-2010 alle 15:31 ]

  Visualizza il profilo di flamestar  Invia un messaggio privato a flamestar    Rispondi riportando il messaggio originario
Tiffany74

Reg.: 13 Set 2010
Messaggi: 15
Da: Milano (MI)
Inviato: 14-09-2010 12:12  
Il film, secondo me, ha voluto imitare i ritmi e i silenzi alla Sergio Leone. Ma sicuramnete non c'è il tocco del maestro.
Comunque ho trovato Clooney in parte e ho amato molto la musica.
Purtroppo dopo l'incontro tra la killer e Clooney, si intuisce fin troppo bene quale sarà il finale
_________________
Daphne: Osgood, voglio essere leale con te: non possiamo sposarci affatto.
Osgood: Perché no?
Daphne: Ma non capisci proprio niente, Osgood! Sono un uomo!
Osgood: Beh, nessuno è perfetto.

  Visualizza il profilo di Tiffany74  Invia un messaggio privato a Tiffany74    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 16-09-2010 02:45  
quote:
In data 2010-09-14 12:12, Tiffany74 scrive:
Il film, secondo me, ha voluto imitare i ritmi e i silenzi alla Sergio Leone.

e infatti è na palla tale e quale.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 17-09-2010 11:45  
Mi è sembrato un thriller senza infamia e senza lode.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
badlands

Reg.: 01 Mag 2002
Messaggi: 14498
Da: urbania (PS)
Inviato: 17-09-2010 22:32  
vabbeh m'avete smontato,volevo andarlo a vedere ma mi sa che passo,ne parlan tutti male,la storia e il trailer non mi dispiacevano
ciao!

  Visualizza il profilo di badlands  Invia un messaggio privato a badlands    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 19-09-2010 14:05  
Visto ieri sera "The American".

Mmh... mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Ondeggia tra premesse intimiste alla "Conseguenze dell'amore" e tentazioni di americanata. Con vittoria finale dell'americanata.
Clooney cerca di disegnare il ritratto di un uomo solo, prigionierio del suo passato, anelante al riscatto ma destinato male, ma il gioco non riesce. L'ambientazione nel paesino abruzzese sfruttata malissimo, in maniera estrinseca e superficiale.
Corbijn e' fotografo e si vede, a volte pure troppo, il compiacimento in certe scene e' evidente. Ma le sequenze in notturna nei vicoli del paesino sono davvero efficaci, traducono perfettamente sul piano visivo un senso di angoscia e suspence che latita in gran parte della vicenda, purtroppo.

Mi ha infastidito la fine. Non sono un purista della verosimiglianza a tutti i costi, pero' quando la contraddizione e' facilmente evitabile e non ha particolari fini fate uno sforzo, e che cazzo!
SPOILER
Mi riferisco alla scena della processione, in cui Mathilde spara a Jack e il fucile gli esplode in faccia. Jack a quel punto va verso di lei, pistola puntata, per farsi dire chi e' il mandante. Di tutte le persone che erano alla processione, praticamente a dieci metri da dove avviene il tutto, persone tra cui due carabinieri, l'unico che segue Jack e' il prete, a cui lui punta la pistola addosso per tenerlo a distanza. Nessuno dice niente, nessuno si accorge di niente, e Jack se ne va indisturbato. Quando sarebbe bastato farlo arrivare pochi secondi prima del resto della folla, che sicuramente si sarebbe precipitata dalla donna ferita, farlo chinare su di lei e a bassa voce porre la domanda e udire la risposta. Ma cosi' si sarebbe perso il luogo comune hollywoodiano della pistola puntata... bah!
FINE SPOILER

Risate per il doppiaggio tedesco della Placido.

_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

[ Questo messaggio è stato modificato da: DeadSwan il 19-09-2010 alle 14:06 ]

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 19-09-2010 17:05  
vabbè non ti dico che effetto fa col doppiaggio italiano, con gli italiani che si doppiano addosso, non si capisce mai quando si parla in inglese e quando in italiano, e non c'è un personaggio uno che dica o pronunci una cosa una in abruzzese.

comunque concordissimo sulla fotografia sostituita alla regia e sull'ambientazione sfruttata male (che cavolo ci sono venuti a fare qua, mica l'ho capito). anzi è proprio un'occasione sprecata. vieni qua dopo il terremoto, e non fai vedere mezzo mattone o un accenno di crepa sui muri? sei scemo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 19-09-2010 18:08  
quote:
In data 2010-09-19 17:05, sandrix81 scrive:
vabbè non ti dico che effetto fa col doppiaggio italiano, con gli italiani che si doppiano addosso, non si capisce mai quando si parla in inglese e quando in italiano, e non c'è un personaggio uno che dica o pronunci una cosa una in abruzzese.


No, in tedesco hanno fatto un buon lavoro; non solo hanno doppiato solo le parti in inglese lasciando in italiano quelle in italiano, ma quando un personaggio italiano parlava in tedesco lo faceva con forte accento italiano (cioè, proprio come parla un italiano che parli una lingua straniera).

Solo l'attrice che ha doppiato la Placido, probabilmente non era né tedesca né italiana; pronunciava molto bene tutte e due le lingue, senza errori, ma anche quando parlava in italiano si sentiva che non era la sua madrelingua. Mi ricordava i miei amici tedeschi che studiano italiano e la cosa mi ha fatto molto ridere.
Ma a sto punto mi viene il dubbio: non è che il suo personaggio non era italiano? Magari mi è sfuggito questo dettaglio...
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.006935 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: