FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Titanic
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Titanic   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
Autore Titanic
watahh

Reg.: 21 Lug 2004
Messaggi: 111
Da: modena (MO)
Inviato: 20-08-2004 13:05  
Capolavoro, alcune scene rimangono impresse, però spiegarlo qui non mi pare il posto..

[ Questo messaggio è stato modificato da: watahh il 08-01-2009 alle 18:18 ]

  Visualizza il profilo di watahh  Invia un messaggio privato a watahh    Rispondi riportando il messaggio originario
Ascanio

Reg.: 26 Gen 2004
Messaggi: 1277
Da: Arosio (CO)
Inviato: 22-08-2004 16:21  
Molti pensano che Titanic sia un film un pò stupido, secondo me non lo è. Cameron ha fatto l'affresco di un epoca in cui chi era povero poteva anche morire.
Io non so che cosa avrei fatto se fossi stata sul titanic...probabilmente avrei fatto quello che ha fatto Jack.
_________________
LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX

  Visualizza il profilo di Ascanio  Invia un messaggio privato a Ascanio  Email Ascanio    Rispondi riportando il messaggio originario
Julian

Reg.: 27 Gen 2003
Messaggi: 6177
Da: Erbusco (BS)
Inviato: 22-08-2004 16:38  
Un film ben fatto e guardabile.Alla fine ti
lascia qualcosa...non è un capolavoro ma
c'è di molto peggio.

  Visualizza il profilo di Julian  Invia un messaggio privato a Julian    Rispondi riportando il messaggio originario
Ladyanne
ex "ladyann2"

Reg.: 02 Lug 2004
Messaggi: 8834
Da: vicenza (VI)
Inviato: 23-08-2004 10:24  
Per me il titanic è un'americanata ben riuscita, nel senso che è nato come un film da grandi incassi e per un pubblico di massa (come gran parte delle ciofeche in circolazione vedi Van Helsing) ma tutto sommato è un buon film. Gli effetti speciali nn si dicutono (sono il punto di forza) ma anche la trama è trattata bene. Il regista è stato minuzioso nel ricostruire la tragedia e la storia d'amore mi è sembrata tutt'altro che banale. Molti oscar mi sono sembrati meritati ma anche le interpretazioni (che mi risulta non essere state premiate) non sono male.
_________________
Tzè

  Visualizza il profilo di Ladyanne  Invia un messaggio privato a Ladyanne    Rispondi riportando il messaggio originario
edobill

Reg.: 24 Ago 2004
Messaggi: 39
Da: verbania (VB)
Inviato: 26-08-2004 11:20  
un buon film , kolossal magistralment einterpretato e diretto.... è un film che almeno una volta nella vita bisogna guardarlo perchè è già un classico
_________________
"Revenge is a dish
best served cold"
PULP (pulp) n. 1. A soft, moist, shapeless
mass or matter.
2. A magazine or book containing lurid
subject matter and being characteristically printed on rough, unfinished paper

  Visualizza il profilo di edobill  Invia un messaggio privato a edobill    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 26-08-2004 11:49  
Due palle così! La sequenza iniziale con il sottomarino che inquadra il titanic è di una noia mortale. E francamente anche la cornice del racconto che avviene nel presente è perfettamente inutile.
Ho apprezzato molto due scene. La prima quando uno degli orchestrali capisce che non c'è più un posto nella scialuppa e decide di morire facendo ciò che ama: Suonare. La seconda quando la scialuppa in cerca di superstite scivola nel mare ghiacciato circondata da cadaveri.
E poi i due innamorati dovevano fare sesso in macchina? Che volessero stabilire un primato? Siamo i primi a fornicare in automobile? E forse gli unici a fornicare in una automobile dentro ad una nave?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
cosTruman


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 5818
Da: firenze (FI)
Inviato: 09-09-2004 14:21  
Sto ancora ascoltando la magnifica colonna sonora nei titoli di coda, e mi sono venuti i brividi,allegati a due lacrime scese veloci sulle rosse guancie; è indubbiamente un bellissimo film, fatto magistralmente, con ottime interpretazioni (soprattutto Kate Winslet), una splendida scenografia, inquadrature impressionanti e ben riuscite, dialoghi spesso e volentieri simpatici e piacevoli, un film toccante, romantico, e commuovente, molto bello, ma l'ho trovato un po' pieno di stereotipi, almeno prima, durante l'iniziazione della cornice che poi si trasforma in storia principale. La ragazza ricca che si è stancata degli ipocriti privilegi dei quali deve vivere e decide di suicidarsi, il ragazzo invece povero e miserabile, ma con l'arte nel cuore, che le salva la vita, tutta la massa degli stronzi che si celano dietro a Rose, e la vita vissuta in musica irlandese dei "poveri" il contrasto tra ricchi e poveri ben riuscito, un bel documento di com'era prima la vita in generale, anche se il film è tutto girato in una nave, si capisce ovviamente bene come girava il mondo all'epoca, e poi nn è nemmeno tantissimo tempo fa, beh, il tutto è ben riuscito, ed è questo l'importante.

x Ipergiorg: che dici di un commento più approriato al film invece che sulla scena del sesso in macchina???
_________________
- In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità

  Visualizza il profilo di cosTruman  Invia un messaggio privato a cosTruman     Rispondi riportando il messaggio originario
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 09-09-2004 14:25  
quote:
In data 2004-08-23 10:24, Ladyanne scrive:
Per me il titanic è un'americanata ben riuscita, nel senso che è nato come un film da grandi incassi e per un pubblico di massa (come gran parte delle ciofeche in circolazione vedi Van Helsing) ma tutto sommato è un buon film. Gli effetti speciali nn si dicutono (sono il punto di forza) ma anche la trama è trattata bene. Il regista è stato minuzioso nel ricostruire la tragedia e la storia d'amore mi è sembrata tutt'altro che banale. Molti oscar mi sono sembrati meritati ma anche le interpretazioni (che mi risulta non essere state premiate) non sono male.


quoto. certo nn un capolavoro, e qualke stereotipo di troppo, cmq guardabile.
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 09-09-2004 15:48  
quote:
In data 2004-09-09 14:21, cosTruman scrive:
Sto ancora ascoltando la magnifica colonna sonora nei titoli di coda, e mi sono venuti i brividi,allegati a due lacrime scese veloci sulle rosse guancie; è indubbiamente un bellissimo film, fatto magistralmente, con ottime interpretazioni (soprattutto Kate Winslet), una splendida scenografia, inquadrature impressionanti e ben riuscite, dialoghi spesso e volentieri simpatici e piacevoli, un film toccante, romantico, e commuovente, molto bello, ma l'ho trovato un po' pieno di stereotipi, almeno prima, durante l'iniziazione della cornice che poi si trasforma in storia principale. La ragazza ricca che si è stancata degli ipocriti privilegi dei quali deve vivere e decide di suicidarsi, il ragazzo invece povero e miserabile, ma con l'arte nel cuore, che le salva la vita, tutta la massa degli stronzi che si celano dietro a Rose, e la vita vissuta in musica irlandese dei "poveri" il contrasto tra ricchi e poveri ben riuscito, un bel documento di com'era prima la vita in generale, anche se il film è tutto girato in una nave, si capisce ovviamente bene come girava il mondo all'epoca, e poi nn è nemmeno tantissimo tempo fa, beh, il tutto è ben riuscito, ed è questo l'importante.

x Ipergiorg: che dici di un commento più approriato al film invece che sulla scena del sesso in macchina???




Vedi il problema è che io mi sono di molto annoiato e l'ho scritto proprio all'inizio del commento. Nel film c'è troppa roba troppo girato. Si possono tranquillamente togliere 40 minuti e la storia rimane la stessa.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 09-09-2004 16:44  
quote:
In data 2004-08-23 10:24, Ladyanne scrive:
Per me il titanic è un'americanata ben riuscita, nel senso che è nato come un film da grandi incassi e per un pubblico di massa (come gran parte delle ciofeche in circolazione vedi Van Helsing) ma tutto sommato è un buon film. Gli effetti speciali nn si dicutono (sono il punto di forza) ma anche la trama è trattata bene. Il regista è stato minuzioso nel ricostruire la tragedia e la storia d'amore mi è sembrata tutt'altro che banale. Molti oscar mi sono sembrati meritati ma anche le interpretazioni (che mi risulta non essere state premiate) non sono male.



concordo anch'io con te,Ladyanne.
è un film piacevole,romantico e soprattutto struggente per quella sfortunata storia d'amore.
la verità è che dopo l'uscita sulle sale questo film è stato solo esageratamente osannato,e con esso i suoi interpreti. e quando un qualcosa diventa così incredibilmente popolare secondo me un po' perde di fascino,per questo molta gente adesso lo critica. secondo me invece Cameron ha fatto un'eccellente lavoro di ricostruzione storica della vicenda,molti degli attori scelti per interpetare certi personaggi sono realmente somiglianti con i veri passeggeri del translatlantico e si vede come il regista si sia dedicato anima e corpo per la riuscita di questo film.
che poi la storia d'amore in se possa non piacere è un conto,ma per me ci sta benissimo,altrimenti la pellicola poteva essere catalogata solo come ricostruzione o documentario e basta,invece non è così e il film ne ha guadagnato.
di film sul Titanic ce ne sono stati molti,ma questo rimarrà forse il più importante.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Chenoa il 09-09-2004 alle 16:45 ]

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
christabel

Reg.: 02 Ago 2004
Messaggi: 1644
Da: cremona (CR)
Inviato: 09-09-2004 18:24  
Credo che il problema più grande di questo film sia che è stato troppo publicizzato sia prima che dopo la sua uscita per cui la gente ormai esasperata dal vedere il Titanic ovunque, lo ha molto screditato.
Invece guardandolo a distanza di qualche anno dalla sua uscita, secondo me il film è molto ben riuscito e costruito in modo eccellente,anche se i 13 oscar vinti, forse, sono un pò eccessivi.
Comunque ribadisco, come ha detto anche Julian, che questo film nel bene e nel male ti lascia ugualmente qualcosa...ti fa riflettere, permette di conoscere una storia che magari molti prima di vedere il film non conoscevano.
James Cameron ha lavorato molto bene, senza alcun dubbio.
_________________
Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...

"Paradiso perduto - J.Mylton"

  Visualizza il profilo di christabel  Invia un messaggio privato a christabel    Rispondi riportando il messaggio originario
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 09-09-2004 18:35  
quote:
In data 2004-09-09 18:24, christabel scrive:
anche se i 13 oscar vinti, forse, sono un pò eccessivi.

nn sn 11?
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
shaquira


Reg.: 04 Set 2004
Messaggi: 140
Da: Lucino (CO)
Inviato: 09-09-2004 18:40  
Dopo qualche anno l'ho rivalutato,secondo il mio modesto parere è il miglior kolossal che ho mai visto.In fondo non racconta solo l'affondamento del famoso transatlantico,ma anche quello di una società rigidamente strutturata,ormai in decadenza.Non a caso due anni dopo sarebbe scoppiata la prima guerra mondiale,frutto di una situazione internazionale tesa da tempo.
Sul Titanic un passeggero maschio di 3° terza classe aveva 1/10 di possibilità di salvarsi,mentre una passeggera donna ne aveva 9/10.
_________________
-Fare il furbo è la prerogativa di ogni imbecille!!!-

  Visualizza il profilo di shaquira  Invia un messaggio privato a shaquira     Rispondi riportando il messaggio originario
christabel

Reg.: 02 Ago 2004
Messaggi: 1644
Da: cremona (CR)
Inviato: 09-09-2004 19:04  
quote:
In data 2004-09-09 18:35, eowyn89 scrive:
quote:
In data 2004-09-09 18:24, christabel scrive:
anche se i 13 oscar vinti, forse, sono un pò eccessivi.

nn sn 11?




Hai ragione, scusa am è stato un errore di distrazione...giuro.
_________________
Lunga ed impervia è la strada che dall'Inferno si snoda verso la Luce...

"Paradiso perduto - J.Mylton"

  Visualizza il profilo di christabel  Invia un messaggio privato a christabel    Rispondi riportando il messaggio originario
eowyn89

Reg.: 01 Mar 2004
Messaggi: 1138
Da: a (RA)
Inviato: 09-09-2004 19:05  
ma figurati
_________________
«Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi.»

  Visualizza il profilo di eowyn89  Invia un messaggio privato a eowyn89    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 Pagina successiva )
  
0.132336 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: