FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - tinto brass dice...
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > tinto brass dice...   
Autore tinto brass dice...
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 07-02-2007 21:26  
intervistato da un quotidiano che gli chiedeva pareri sugli interventi del centro-sinistra contro apocalypto brass ha dichiarato:

"la gente li ha votati per far migliorare questo Paese, non per occuparsi di interventi contro il cinema..."

sono quelle frasi che ti fanno capire quanto è un artista intelligente e libero che meritrebbe di essere apprezzato da molti.

e ancor di più ho trovate ottime le sue dichiarazioni contro il bigottismo italiano.

io penso che tinto brass è una persona che dice cose importanti e anche molto vere.

forse a molti sta sullo stomaco proprio perchè è schietto e fa un cinema schietto, coerente.

ha anche dichiarato:
"il pubblico preferisce più i film americani a quelli italiani perchè quelli Usa sono film più liberi, dove le cose vengono raccontate senza nessun problema..."

gran regista.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 08-02-2007 23:05  
Effettivamente nel cinema USA e anche nella fiction televisiva americana (sopratutto quella poliziesca e giudiziaria) si affrontano senza timore temi scottanti come razzismo, aborto, corruzione politica che il cinema e la fiction italiana trascurano.

L'Italia ha avuto una grande tradizione di cinema civile (pensiamo a Rosi,Pontecorvo, ma anche, per certi versi, ai capolavori del neorealismo) che è stata,in parte, recuperata da Nanni Moretti ne Il Caimano (ma anche da Francesca Comencini, Michele Placido e dal Roberto Faenza di Alla luce del sole ) però nel complesso ho l'impressione che in Italia certi temi sono più difficili da affrontare. I telefilm e il cinema americani sono pieni di poliziotti corrotti , militari ottusi e politici imbecilli o criminali, una tale irriverenza verso l'autorità da noi sarebbe inconcepibile.

Ha ragione Tinto Brass: negli USA c'è più libertà anche rispetto alle tematiche sessuali (nonostante siano puritani!), ve li immaginate in Italia film come Boys don't cry , Transamerica o Kinsey ? Come minimo avremmo mezzo Parlamento in rivolta e il Vaticano sul piede di guerra!!

Pensate anche alla maniera critica in cui il cinema americano ha riletto il mito del West (Soldato blu, Piccolo grande uomo, Balla coi lupi)per non parlare della guerra del Vietnam. Sarebbe possibile da noi una tale autocritica?

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 08-02-2007 alle 23:06 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 08-02-2007 alle 23:10 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 08-02-2007 alle 23:11 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 08-02-2007 alle 23:16 ]

[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 09-02-2007 alle 11:59 ]

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
MontyB

Reg.: 22 Nov 2006
Messaggi: 156
Da: novara (NO)
Inviato: 09-02-2007 03:19  
A me sembra solo un pig.
_________________
Affanculo io???
Vacci tu!!!

  Visualizza il profilo di MontyB  Invia un messaggio privato a MontyB  Vai al sito web di MontyB    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-02-2007 09:11  
monty mi risulta che sei una donna dunque ti dico che le donne sono secondo me un pò ipocrite quando bollano brass e il suo cinema erotico.

perchè le donne hanno più problemi ad ammettere di essere molto attirate dall'erotismo libero e schietto.

oggi c'è invece un maggiore interessamento del pubblico femminile: i gestori dei sexy shop italiani dichiarano che ci sono a volte più donne che uomini che entrano a far parte della clientela.

poi se proprio vuoi dichiararti non a favore del suo cinema non puoi negare che brass dice cose intelligenti.

lui non ha iniziato con i film erotici: ha iniziato con film il cui scopo era appunto quello di criticare con coraggio tutti i moralismi e le ipocrisie di questa società.

un cinema sì anarchico, che io condivido: perchè stravolge e critica convincimenti idioti su cui si basa questo Paese e che influenzano le persone non rendendole libere di esprimersi, a differenza di quanto invece avviene fortunatamente in altri Paesi come Francia, Olanda e Australia.

poi ha scelto la via dell'erotismo perchè appunto crollate le ideologie e le battaglie intellettualoidi degli anni '60-'70 l'erotismo è rimasto l'unico strumento di analisi di una società che mette a nudo le false ipocrisie e i finti atteggiamenti coperti di tutti, dal borghese al proletario.

un ottimo cinema che è tutto un percorso di critica intelligente contro ogni forma di autorità.

un regista così è da considerare importantissimo.

io seguo spesso anche le sue dichiarazioni pubbliche appunto. e ti posso garantire che è una persona preparata, intelligente e molto coerente. un regista unico.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 09-02-2007 09:43  
quote:
In data 2007-02-07 21:26, dan880 scrive:
intervistato da un quotidiano che gli chiedeva pareri sugli interventi del centro-sinistra contro apocalypto brass ha dichiarato:

"la gente li ha votati per far migliorare questo Paese, non per occuparsi di interventi contro il cinema..."

sono quelle frasi che ti fanno capire quanto è un artista intelligente e libero che meritrebbe di essere apprezzato da molti.

e ancor di più ho trovate ottime le sue dichiarazioni contro il bigottismo italiano.

io penso che tinto brass è una persona che dice cose importanti e anche molto vere.

forse a molti sta sullo stomaco proprio perchè è schietto e fa un cinema schietto, coerente.

ha anche dichiarato:
"il pubblico preferisce più i film americani a quelli italiani perchè quelli Usa sono film più liberi, dove le cose vengono raccontate senza nessun problema..."

gran regista.



Sì sì...è smepre più simile alla mia immagine di Dio. Solo che lui è buono.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-02-2007 10:20  
1-il pubblico è prevenuto verso di lui.

2-le persone dovrebbero seguire anche la prima fase del suo cinema, i titoli che precedono la chiave per intenderci.

perchè un regista come brass va analizzato per tutto il suo cinema.

poi dopo che avrete visto tutti i suoi film, e dico tutti, potrete dire la vostra senza stupidi pregiudizi ipocriti.

in ottobre, a napoli, venne alla libreria feltrinelli a presentare un manuale interessante, l'elogio del culo.
un libricino che regala riflessioni erotiche molto interessanti sulla parte più espressiva del corpo femminile.

c'era una gran folla(anche molte donne, finalmente) e tinto brass ha avuto l'onore di essere sostenuto e ricordato da due personaggi importanti:
il celebre avvocato siniscalchi, che lo ha seguito in molte battaglie legali

e gigi proietti, che per lui ha lavorato come attore nei suoi primi film.

brass è un regista fortunatamente molto più apprezzato e considerato di quanto i prevenuti contro di lui possano immaginare.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 09-02-2007 14:54  
Cinema da "pugnette" spacciato per roba d'autore.A me delle donne piace molto il culo,ma trovo molto espressivi anche gli occhi,i capelli,il sorriso ecc.

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-02-2007 16:03  
tinto brass dice sempre: "il cinema erotico porta emozioni".

gli occhi possono mentire, il culo no.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 09-02-2007 16:37  
Non erano gli occhi lo specchio dell'anima? Adesso lo sono le chiappe!!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 09-02-2007 17:04  
in base al libro l'elogio del culo gli occhi possono assumere molte differenti espressioni ma per le donne il culo è la parte del corpo che le mette a nudo in tutti i sensi:

si può capire quanto sono disponibili, quanto sono inibite o disinibite e persino se hanno un carattere più allegro o più chiuso.

tant'è vero che brass quando fa i provini alle attrici, per verificare il loro grado di imbarazzo fa loro raccogliere una monetina mostrando il culo.

e nel film così fan tutte c'è anche una sequenza dedicata in maniera molto simpatica a tutte le disquisizioni sul culo femminile e le sue tipologie.

il culo è il simbolismo erotico più naturale e per questo più vero.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
  
0.134439 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: