FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - James Stewart
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > James Stewart   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore James Stewart
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 13:08  
So che sicuramente questo topic verrà snobbato dalla maggior parte degli utenti, ma credo che un contributo questo grandissimo attore, lo meritasse.
Poetremmo perdere ore ed ore per descrivere quello che è divenatto un mito del cinema americano e modniale. Parlare della sua vita, di come fsse una perosna seria in un mondo come quello del Cinema e dello Spettacolo dove le persone serie scarseggiano.
Due parole, però, si possono anche spendere.
Originario di Indiana (città americana) si trasferisce in una città vicina con la famiglia numerosa (parecchie sorelle), capeggiata dal padre che aveva un negozio di ferramenta.
Decide poi di iscriversi alla facoltà di Architettura, che terminerà con un po' di fatica, durante i cui corsi conoscerà un amico molto importante per la sua vitabe la sua carriera: Henry Fonda. Con lui inizierà, di malavoglia, a recitare a teatro, dove vevrrà inizialmente impiegato epr reciatre in un musical, che risultò un enorme fallimento per via della sua scarsa inclinazione al canto e alla musica.
Da sempre appassionato alla magia (hobby che coltiverà per tutto il resto della sua vita). In tutta la sua vita recita in 77 film e riceve nel 1941 l'oscar per "Scandalo a Philadelfia". regalerà, in seguito a questo importante evento, la statuetta al padre che la conserverà nel negozio di ferramenta.
Consosce registi del calibro di Frank capra e lavorerà in sgeuito con Alfred Hitchok.
la sua personalità, dal punto di vista cinematografco, è abbastanza varia e cambia da periodo a periodo.
Noi tutti lo conosciamo come legato al ersonaggio di George Baily, il protagonista dall'animo buono e altruista del film fantastico "La vita è meravigliosa" di Frank Capra, un romantico quadretto natalizio portato ad esempio del buon cinema di una volta solo negli anni a venire (è del 1947...e tutt'oggi è uno dei capolavori più amati!!!!) am li per li tutt'altro che un successo.
Cambierà il porprio cliche di buon padre di famiglia uando inizierà a collaborare con Hitchock, in cui la frenesia dei tempi moderni e la tensione tipica del regista in questione, lo porteranno ad enfatizzare la nevroticità e il enrvosismo dei suoi personaggi ("L'uomo che sapeva troppo").
Ottim le sue interpretazioni nei Western: fra tutti il capolavoro di john Ford (il meno western di tutti, se vogliamo)..."L'uomo che uccise Liberty valance", al fianco di un grande John Wayne.
Quest'ultimo lo vorrà al suo fianco anche nel film più rappresentativo della sua carriera: "Il pistolero", come tribuot ad un grande collega.
James Stweart reincarna lo spirito amercano, del sogno, della conquistra, della realizzazione personale. Per questo, forse, da alcuni ancora più apprezzato, da altri meno.
Si arruolò addirittura nell'esercito compiendo anche missioni belliche (nella seconda guerra modniale).
In ogni caso, il suo talento recitativo rimane indiscisso,e la sua scomparsa il 2 luglio del 19997 nella sua villa a Beverly Hills lasciò (e lascia tutt'ora) un vuoto incolmabile nel mondo del cinema universale.
Per fortuna l'oscar alla carriera vinto nel 1985 simboleggia il suo talento e la sua serietà, nonchè la passione per il lavoro che faceva.
Un 10 e lode a quest'attore.

_________________
Blucerchiato, vuoi sapere perchè tua sorella
Viene a studiare da me?
Con la scusa dell'università, tua sorella sai che fa?
Perde la verginità.
(Sul ritmo di Rosamunda)

[ Questo messaggio è stato modificato da: RICHMOND il 22-06-2006 alle 14:47 ]

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 22-06-2006 13:20  
solo per esser stato il protagonista di "La Donna che Visse due Volte" ha non solo tutta la mia stima...ma anche riconoscenza...
Quel film è magnifico, e lui, con quella faccia un po' ingenua, ma estremamente versatile, è perfetto...

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 22-06-2006 13:20  
Superbo diretto da Ford e Hitch, in due dei miei film preferiti, Liberty Valance e Rear Window.


_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
Kieslowski

Reg.: 09 Mag 2005
Messaggi: 1754
Da: Reykjavik (es)
Inviato: 22-06-2006 13:22  
Comunque è StEWart
_________________

  Visualizza il profilo di Kieslowski  Invia un messaggio privato a Kieslowski    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 22-06-2006 14:46  
quote:
In data 2006-06-22 13:22, Kieslowski scrive:
Comunque è StEWart




Si lo so...provvederò a correggere.
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
SickGirl

Reg.: 06 Ago 2004
Messaggi: 723
Da: roma (RM)
Inviato: 22-06-2006 17:17  
quote:
In data 2006-06-22 13:08, RICHMOND scrive:
So che sicuramente questo topic verrà snobbato dalla maggior parte degli utenti, ma credo che un contributo questo grandissimo attore, lo meritasse.


Grande bellissimo topic...finalmente un attore di ottima scelta!!
I suoi film più famosi li hai già citati, mi ricordo ancora che vidi "L'Uomo che uccise Liberty Valance" un pomeriggio con mio papà a 5 anni e mi piacque tantissimo, lo ricordo ancora perfettamente!
Poi però una volta vidi un'altro film bellissimo "Harvey",appunto, dove Stewart veste i panni del gentile Elwood P. Dowd, il cui miglior amico è Harvey, un grosso coniglio bianco parlante che soltanto lui riesce a vedere.
Tutte le volte che ne parlo con qualcuno mi guardano come se fossi aliena: "Harvey?? Ma cha film vedi??"
Possibile??
Comunque Stewart è stato davvero un' ottimo attore...irripetibile!

  Visualizza il profilo di SickGirl  Invia un messaggio privato a SickGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
rossydepp

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 2709
Da: Siena (SI)
Inviato: 22-06-2006 17:23  
Non lo conosco bene ma ne L'uomo che visse due volte è davvero memorabile!Recupererò gli altri suoi film perchè secondo me merita molto.

_________________
Tra tutte le abitudini dell'uomo,la lettura dei quotidiani è la peggiore:al mattino,nell'attimo in cui l'anima è più aperta,riversa nella persona tutto il male che il mondo ha prodotto il giorno precedente.

[ Questo messaggio è stato modificato da: rossydepp il 22-06-2006 alle 17:24 ]

  Visualizza il profilo di rossydepp  Invia un messaggio privato a rossydepp  Email rossydepp    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 22-06-2006 17:31  
quote:
In data 2006-06-22 17:23, rossydepp scrive:
Non lo conosco bene ma ne L'uomo che visse due volte è davvero memorabile!




la clonazione...

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
rossydepp

Reg.: 12 Giu 2006
Messaggi: 2709
Da: Siena (SI)
Inviato: 22-06-2006 19:41  
Perchè la clonazione?Ah,ho letto il tuo post!Ma mi sa che non siamo le uniche a pensarla così.
_________________
E' assurdo dice la ragione.E' infelicità dice il calcolo.Non è che dolore dice la paura.E' vano dice il giudizio.E' ridicolo!dice l'orgoglio.E' avventato dice la presunzione.E' impossibile dice l'esperienza.E' quel che è dice l'amore.

  Visualizza il profilo di rossydepp  Invia un messaggio privato a rossydepp  Email rossydepp    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 22-06-2006 21:19  
quote:
In data 2006-06-22 19:41, rossydepp scrive:
Perchè la clonazione?Ah,ho letto il tuo post!Ma mi sa che non siamo le uniche a pensarla così.



sicuramente non siamo le uniche, quello è un film stupendo!
comunque ho scritto "la clonazione" perchè hai scritto "l'uomo che visse due volte"

[ Questo messaggio è stato modificato da: Janet13 il 22-06-2006 alle 21:19 ]

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
RICHMOND

Reg.: 03 Mag 2003
Messaggi: 13088
Da: genova (GE)
Inviato: 23-06-2006 10:30  
In pgni caso la più bella interpretazioen rimane quella di George Baily in "La vita è meravigliosa".
_________________
L'amico Fritz diceva che un film che ha bisogno di essere commentato, non è un buon film . Forse, nella sua somma chiaroveggenza, gli erano apparsi in sogno i miei post.

  Visualizza il profilo di RICHMOND  Invia un messaggio privato a RICHMOND  Email RICHMOND  Vai al sito web di RICHMOND    Rispondi riportando il messaggio originario
ermejofico

Reg.: 17 Ago 2005
Messaggi: 662
Da: roma (RM)
Inviato: 23-06-2006 16:37  
quote:
In data 2006-06-23 10:30, RICHMOND scrive:
In pgni caso la più bella interpretazioen rimane quella di George Baily in "La vita è meravigliosa".


Naaa. Shepherd "Shep" Henderson in "UNA STREGA IN PARADISO" con Novak e Lemmon.
_________________
"Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?"

  Visualizza il profilo di ermejofico  Invia un messaggio privato a ermejofico    Rispondi riportando il messaggio originario
LuxIncerta

Reg.: 05 Giu 2006
Messaggi: 119
Da: Londra (es)
Inviato: 25-06-2006 11:13  
Io l'ho amato moltissimo anche in Erasmo il lentigginoso (Dear Brigitte del 1965), dove interpreta il mite e smemoratissimo Prof. Leaf (a cui la moglie attacca sulla giacca il biglietto "taxista non portare a casa mio marito: oggi ha la macchina"!), con un bimbo rossisssimo di capelli, genio matematico e innamorato di Brigitte Bardot. Poi anche in Mr. Hobbes va in vacanza (Mr. Hobbes takes a vacation del '62) in cui parte per il mare con tutta la sua numerosa e recalcitrante famiglia e si ritrova in un cottage fatiscente a combattere con la caldaia e con tutti i problemi dei figli.
_________________
Just like honey...

  Visualizza il profilo di LuxIncerta  Invia un messaggio privato a LuxIncerta    Rispondi riportando il messaggio originario
pensolo

Reg.: 11 Gen 2004
Messaggi: 14685
Da: Genova (GE)
Inviato: 25-06-2006 12:02  
In "Harvey" la sua recitazione "distratta" e il suo camminare ciondolante e dinoccolato sono assolutamente perfetti.
_________________
Bart,voglio condividere con te le tre massime indispensabili per andare avanti nella vita.N°1:"Mi raccomando coprimi" N°2: "Miticooo!Ottima idea capo" N°3:"Era già così quando sono arrivato io"

  Visualizza il profilo di pensolo  Invia un messaggio privato a pensolo     Rispondi riportando il messaggio originario
SickGirl

Reg.: 06 Ago 2004
Messaggi: 723
Da: roma (RM)
Inviato: 25-06-2006 16:27  
quote:
In data 2006-06-25 12:02, pensolo scrive:
In "Harvey" la sua recitazione "distratta" e il suo camminare ciondolante e dinoccolato sono assolutamente perfetti.


Finalmente qualcuno che l' ha visto

  Visualizza il profilo di SickGirl  Invia un messaggio privato a SickGirl    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.134834 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: