FilmUP.com > Forum > Attori, Attrici e Registi - Esame su David Lynch
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Attori, Attrici e Registi > Esame su David Lynch   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore Esame su David Lynch
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 01:02  
quote:
In data 2008-08-20 17:23, AlZayd scrive:
quote:
In data 2008-08-19 16:37, sandrix81 scrive:
francamente non saprei e non sono affatto d'accordo.


Come si fa a non essere d'accordo, o ad essere d'accordo, con un'ipotesi di cui ... "non saprei"?

non hai tutti i torti, ma se io dicessi di un film che "è brutto" qualcuno potrebbe dirmi "non so perché lo consideri brutto ma non sono d'accordo [poiché lo considero bello]"
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 01:20  
quote:
In data 2008-08-22 01:02, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2008-08-20 17:23, AlZayd scrive:
quote:
In data 2008-08-19 16:37, sandrix81 scrive:
francamente non saprei e non sono affatto d'accordo.


Come si fa a non essere d'accordo, o ad essere d'accordo, con un'ipotesi di cui ... "non saprei"?

non hai tutti i torti, ma se io dicessi di un film che "è brutto" qualcuno potrebbe dirmi "non so perché lo consideri brutto ma non sono d'accordo [poiché lo considero bello]"




Ma quel qualcuno che lo considera bello lo considera bello perchè il film lo ha visto. Non dice: non l'ho visto però è bello. O brutto... Nun ce provà!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 01:31  
anzi.., pur non sapendo perchè Lynch viene considerato ecc, potresti in effetti non essere d'accordo in base alla tua idea che non corrisponde a quella prospettata da altri. Su questo hai ragione tu, una volta tanto...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 01:31  
quote:
In data 2008-08-22 01:20, AlZayd scrive:

Ma quel qualcuno che lo considera bello lo considera bello perchè il film lo ha visto. Non dice: non l'ho visto però è bello. O brutto... Nun ce provà!


se vuoi ti racconto tutti i film di lynch a memoria.

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-08-2008 alle 01:34 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 01:34  
eh appunto: non so cos'abbia portato a quella definizione, ma è una definizione con cui non concordo, poiché le ie considerazioni sull'oggetto definito me lo farebbero definire in maniera diametralmente opposta.
negli ultimi 2-3 decenni non c'è forse film più americano (dentro e fuori) di velluto blu, o serial più americano di twin peaks.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 01:35  
Fregato, ho risposto prima io!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 02:05  
quote:
In data 2008-08-22 01:34, sandrix81 scrive:
eh appunto: non so cos'abbia portato a quella definizione, ma è una definizione con cui non concordo, poiché le ie considerazioni sull'oggetto definito me lo farebbero definire in maniera diametralmente opposta.
negli ultimi 2-3 decenni non c'è forse film più americano (dentro e fuori) di velluto blu, o serial più americano di twin peaks.




Su questo avevo già risposto. Lo stile di Lynch è personalissimo, trasnazionale, chiaro che essendo americano stazioni sui "luoghi" americani finendo però per raccontare le tematiche universali che riguardano l'uomo, con una sensibilità ed uno sguardo a mio avviso più europei che americani. Già detto meglio perchè.
Non voglio dire, sia chiaro, che una sensibilità sia migliore di un'altra, dove senza dubbio esistono commistioni e bagagli esperenziali che trasmigrano dall'una all'altra sponda. A volte serve enfatizzare un po' le cose quando si è in presenza di formule schematiche e manichee.


_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 22-08-2008 alle 02:07 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-08-2008 02:12  
Oh,ma al di la delle battute,una simile dicotomia ha senso?si possono davvero tracciare dei confini?
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 04:08  
quote:
In data 2008-08-22 02:12, Fakuser scrive:
Oh,ma al di la delle battute,una simile dicotomia ha senso?si possono davvero tracciare dei confini?


dei confini forse no, delle identità assolutamente sì

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-08-2008 alle 04:09 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 04:12  
quote:
In data 2008-08-22 02:05, AlZayd scrive:
Lo stile di Lynch è personalissimo,

lo stile di griffith o di ford o di hawks o di nick ray non lo è? non trattavano anche loro "tematiche universali che riguardano l'uomo"? quale buon film non le tratta?

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-08-2008 alle 04:12 ]

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Fakuser

Reg.: 04 Feb 2005
Messaggi: 2656
Da: Milano (MI)
Inviato: 22-08-2008 12:30  
Continua a sfuggirmi perche lynch dovrebbe essere 'europeo' bisogna vedere se l'aggettivo si riferisce propriamente al suo fare cinema e non piuttosto a una serie di considerazioni extrafilmiche(la sua distanza dall'industria,ad esempio)
_________________
Silencio...

  Visualizza il profilo di Fakuser  Invia un messaggio privato a Fakuser    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 15:24  
quote:
In data 2008-08-22 04:12, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2008-08-22 02:05, AlZayd scrive:
Lo stile di Lynch è personalissimo,

lo stile di griffith o di ford o di hawks o di nick ray non lo è? non trattavano anche loro "tematiche universali che riguardano l'uomo"? quale buon film non le tratta?

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-08-2008 alle 04:12 ]



Sandro.., io non ho parlato solo di stile personalissimo... Non decontestualizzare... non mi ri-fare incazzaaaareeeee!!
E' poi, se anche Griffith, ecc..., e stiamo alla fine dicendo le stesse cose, quando prima tendevi ad assolutizzare la questione stile americano o europeo.., è per l'appunto la prova che uno stile personale e innovativo supera le contingenze locali, geografiche, spaziali e temporali e si fa linguaggio e messaggio d'arte universale. Anche perchè Griffith per Nascita di una nazione e Intolerance, nonostante il suo personalissimo stile americano, la sua psicologia americana, mettici anche il suo razzismo americano che lo rende americano all'ennesima potenza (dove lo stile, la poesia del suo cinema, insomma la sua verità estetica è invero più blues di un blues cantato da un cazzo di negro qualsiasi della Luisiana del 1917!), si ispirò anche e dichiaratamente al nostro Carmine Gallone (E.C.- Giovanni Pastrone) di Cabiria, girato un anno prima di Nascita di una nazione.

Aldilà degli slogan e delle formulette come quella che da il via a questa discussione, meritevoli di essere immediatamente abbattute, ciò che conta è riaffermarmare quella sacrosanta verità secondo la quale in arte non esistono isole isolate, esclusive, carceri di massima sicurezza della creatività...

E con questo credo di aver risposto anche a Fakuser.


[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 22-08-2008 alle 17:39 ]

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 15:25  
quote:
In data 2008-08-22 04:08, sandrix81 scrive:
quote:
In data 2008-08-22 02:12, Fakuser scrive:
Oh,ma al di la delle battute,una simile dicotomia ha senso?si possono davvero tracciare dei confini?


dei confini forse no, delle identità assolutamente sì

_________________
Le macchine producono beni di cui non abbiamo bisogno. Nessuno ha bisogno della bomba atomica o di un bicchiere di plastica.

[ Questo messaggio è stato modificato da: sandrix81 il 22-08-2008 alle 04:09 ]



D'accordo anche con questo.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 22-08-2008 15:59  
pastrone
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 22-08-2008 17:34  
Lapis! Giovanni Pastrone...

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.134283 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: