FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Legge Fioroni
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Legge Fioroni   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Legge Fioroni
Favorevole 12 75%
Contrario 4 25%
Totale 16 100%

Autore Legge Fioroni
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-10-2007 17:22  

_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
SamTheLion

Reg.: 18 Set 2007
Messaggi: 899
Da: anarene (es)
Inviato: 04-10-2007 17:28  
'naggia la miseria, te e sta benedetta scuola non andate proprio d'accordo eh?
se mi riassumi, che non ho del tutto presente che è, mi esprimo.
_________________
I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you

  Visualizza il profilo di SamTheLion  Invia un messaggio privato a SamTheLion    Rispondi riportando il messaggio originario
Moreschi


Reg.: 14 Gen 2006
Messaggi: 2038
Da: Milano (MI)
Inviato: 04-10-2007 17:35  
Tornano gli esami di riparazione nelle scuole.

Erano stati sospesi 13 anni fa. Una necessità, spiega il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, che oggi ha infatti firmato un decreto che reintroduce gli esami di recupero a settembre solo però nelle scuole superiori. “Quarantadue studenti italiani su 100 — dice Fioroni — vengono ammessi con debito alla classe successiva, solo uno su 4 lo recupera, gli altri vanno avanti comunque. Sarebbe imperdonabile prendere atto di questa situazione, che è grave culturalmente e socialmente, e non fare nulla. Per questo ho deciso di stabilire una data, il 31 di agosto, e comunque prima che inizi il nuovo anno scolastico, per accertare di aver colmato le lacune.

Le scuole organizzeranno corsi e faranno verifiche anche durante tutto l’anno, ma l’ultima chiamata dovrà essere fatta prima che ricominci l’anno: chi ha saldato andrà avanti, chi ha bisogno di più tempo si fermerà”. Fioroni sottolinea anche che per far fronte alle nuove esigenze ci saranno appositi stanziamenti e intanto si comincia con 30 milioni di euro. “Ignoro — dice il ministro della Pubblica istruzione — se pretendere serietà dalla scuola e responsabilità dai ragazzi sia progressista o passatista: so solo che era ora di farlo. Una scuola seria ed esigente garantisce tutti, ma soprattutto i più deboli: i ragazzi che non hanno alle spalle famiglie e condizioni sociali in grado di aiutarli a farcela comunque. Deve farlo la scuola”. Fioroni critica in maniera chiara la terminologia mutuata e trapiantata dal mondo dell’economia per il “sistema dei debiti” e osserva che in ogni caso “i debiti si saldano”, mentre attualmente a scuola questo non accade più.

_________________
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima” (I. Bergman).

  Visualizza il profilo di Moreschi  Invia un messaggio privato a Moreschi  Email Moreschi     Rispondi riportando il messaggio originario
skylight

Reg.: 07 Dic 2002
Messaggi: 705
Da: san gillio (TO)
Inviato: 04-10-2007 18:23  
favorevolissima!
_________________
conosci i tuoi nemici e conoscerai te stesso

  Visualizza il profilo di skylight  Invia un messaggio privato a skylight    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 05-10-2007 01:06  
L'idea di base è lodevole.
Bisogna vedere come si concretizza.

Lo dico perchè ho sempre preso, ad esempio, il debito a matematica negli ultimi due anni di liceo. Non mi sono mai data da fare, nè d'inverno, nè d'estate, il prof. mi dava il debito e a settembre me lo cancellava d'ufficio. Così anche per greco.

Poi all'esame con la commissione esterna ho fatto una figura barbina.
Anche se, ora che ci penso, mi è capitato proprio nell'anno peggiore: dopo cinque anni di scuola "non seria", la maturità "seria". Caro Fioroni.

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
Hyperion19

Reg.: 23 Mar 2007
Messaggi: 516
Da: Firenze (FI)
Inviato: 05-10-2007 01:27  
quando ho sentito l'intervista sono quasi morto dal ridere. "le scuole provvederanno ad allestire corsi di preparazione agli esami di riparazione durante il trimestre estivo", testuali parole. con quali soldi fioroni, con quale bassa ma motivata manovalanza? forse pescando dal mare magnum dei precari disposti a sacrificare vacanze e serenità per 4 centesimi e un tozzo di pane.. mi ricordo che il mio gloriosissimo liceo ci lasciava d'inverno senza ricardamento settimane intere perchè non c'erano soldi per il gasolio e questo vuole accollare alle scuole anche corsi estivi? ma è matto? non ci sono soldi nemmeno per i corsi di recupero invernali i professori vengono pagati meno della metà di un meccanico a parità di ore: già fanno a gara per sgamare l'esame di maturità che spezza le vacanze ed è un corvèe a costo zero alle istituzioni.. i corsi saranno pagati poco, effettuarli sarà dequalificante, ci andranno professori a un passo dalla disperazione, la scuola sperpererà le ultime risorse, gli studenti avranno un aiuto insufficiente. se gli istituti non sono assistiti finanziariamente prevedere ma non provvedere con grida manzoniane e decreti draconiani non risolverà il problema. siamo in regime di scarsità, bisogna essere sinceri con tutti prima di tutto con gli studenti: ragazzi non ci sono risorse, la scuola non può aiutarvi, se avete il debito a fine anno l'esame ve lo preparate da soli, se bocciate è finita, se non volete bocciare studiate durante l'inverno. ma questo è un pensiero veramente passatista, quasi darwinista.

anche se uno fa una scuola seria un esame di maturità farsa con commissione interamente interna non aiuta nella vita, ci se ne accorge all'università..

  Visualizza il profilo di Hyperion19  Invia un messaggio privato a Hyperion19    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 05-10-2007 13:38  
Favorevole (probabilmente se fossi stata ancora al liceo avrei votato il contrario) in quanto non è possibile che uno studente con gravi carenze (chessò un'insufficienza di matematica e fisica allo scientifico o di greco e latico al classico) riesca comunque ad introdursi all'anno successivo.
E non credo che questa nuova legge sia del tutto a sfavore degli studenti... insomma, se una persona ha carenze di matematica in terza liceo (faccio un esempio qualunque) e viene ammesso comunque in quarta con debito non colmato, farà sicuramente molta più fatica ad avere dei voti positivi in matematica di quarta (in quanto è una materia che non può permettere delle lacune alle basi).
Insomma... se non viene bocciato in terza, viene bocciato in quarta.
Ve lo dice una che ha frequentato il liceo scientifico e ha avuto parecchi debiti nelle materie scientifiche... se non si recupera la base si fa una fatica immane e restare alla pari.
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2282
Da: san remo (IM)
Inviato: 05-10-2007 17:21  
quote:
In data 2007-10-05 13:38, Lollina scrive:
Favorevole (probabilmente se fossi stata ancora al liceo avrei votato il contrario) in quanto non è possibile che uno studente con gravi carenze (chessò un'insufficienza di matematica e fisica allo scientifico o di greco e latico al classico) riesca comunque ad introdursi all'anno successivo.




Che brava ragazza che sei!!!

peccato che così si mettono al medesimo livello tutte le fottute materie di un scuola.

per esempio io andavo allo scentifico e a differenza di te nelle materie scientifiche ero pure bravo, peccato che invece ero una sega in educazione artistica e che c'avevo pure una prof che per me aveva solo un odio atavico\ancestrale di proporzioni disumane.

per fortuna la troia nn contava niente, in fondo era solo una patetica insegnate come altri, ma ora penso cosa avrebbe potuto farmi con tutto questo potere che questa fottuta legge comporta.


_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 05-10-2007 20:07  
quote:
In data 2007-10-05 17:21, mariano scrive:
quote:
In data 2007-10-05 13:38, Lollina scrive:
Favorevole (probabilmente se fossi stata ancora al liceo avrei votato il contrario) in quanto non è possibile che uno studente con gravi carenze (chessò un'insufficienza di matematica e fisica allo scientifico o di greco e latico al classico) riesca comunque ad introdursi all'anno successivo.




Che brava ragazza che sei!!!

peccato che così si mettono al medesimo livello tutte le fottute materie di un scuola.

per esempio io andavo allo scentifico e a differenza di te nelle materie scientifiche ero pure bravo, peccato che invece ero una sega in educazione artistica e che c'avevo pure una prof che per me aveva solo un odio atavicoancestrale di proporzioni disumane.

per fortuna la troia nn contava niente, in fondo era solo una patetica insegnate come altri, ma ora penso cosa avrebbe potuto farmi con tutto questo potere che questa fottuta legge comporta.


La notizia ti sconvolgerà, ma il rimando a settembre non è una novità. Ed essere rimandati solo in educazione artistica (almeno allo scientifico) è una barzelletta, equivale ad essere promossi.

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 05-10-2007 20:36  
favorevole, come sono favorevole a fare gli esami con la commissione esterna (a patto di saperlo almeno 2 anni prima). come sono ancora oggi favorevole a fare "l'esame serio" ogni fine anno e valutare il grado effettivo di conoscenza delle materie.
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
pierzizou5

Reg.: 23 Feb 2007
Messaggi: 1637
Da: napoli (NA)
Inviato: 05-10-2007 20:41  
non mi tange perchè quest'anno mi diplomo....quindi sono favorevolissimo...
_________________
Volete dire allora che per esempio,non so se mi spiego,che il mondo,no?,il mondo intero proprio,dico col mare,col cielo,con la pioggia,le nuvole...è la metafora di qualcosa?

  Visualizza il profilo di pierzizou5  Invia un messaggio privato a pierzizou5    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 05-10-2007 20:50  
favorevolissimo, i corsi di recupero sono una farsa pazzesca, ne so qualcosa.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 05-10-2007 22:16  
quote:
In data 2007-10-05 20:50, sandrix81 scrive:
favorevolissimo, i corsi di recupero sono una farsa pazzesca




Anche gli esami di riparazione lo sono

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
SamTheLion

Reg.: 18 Set 2007
Messaggi: 899
Da: anarene (es)
Inviato: 05-10-2007 22:18  
quote:
In data 2007-10-05 01:06, AnnieHall scrive:
L'idea di base è lodevole.
Bisogna vedere come si concretizza.


cuoto
_________________
I miss you more than Michael Bay missed the mark when he made Pearl Harbor
I need you like Ben Affleck needs acting school, he was terrible in that film
And now, now you've gone away and all I'm trying to say is Pearl Harbor sucked and I miss you

  Visualizza il profilo di SamTheLion  Invia un messaggio privato a SamTheLion    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 06-10-2007 00:06  
quote:
In data 2007-10-05 22:16, roccomedia scrive:
quote:
In data 2007-10-05 20:50, sandrix81 scrive:
favorevolissimo, i corsi di recupero sono una farsa pazzesca




Anche gli esami di riparazione lo sono

ah beh questo invece non lo so, sono ggiovane. se non sbaglio sono spariti l'anno prima che entrassi al liceo.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.127194 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: