FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Preferite le serie anime di ieri, o quelle odierne ?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Preferite le serie anime di ieri, o quelle odierne ?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
Preferite le serie anime di ieri, o quelle odierne ?
PREFERISCO LE SERIE ANIME DI IERI (DA GOLDRAKE A SAILOR MOON) 7 63.6%
PREFERISCO LE SERIE ANIME ODIERNE (COWBOY BEBOP, INUYASHA, ECC) 0 0%
SERIE ANIME DI IERI E DI OGGI ASSIEME 4 36.4%
Totale 11 100%

Autore Preferite le serie anime di ieri, o quelle odierne ?
bralina

Reg.: 20 Ago 2004
Messaggi: 3493
Da: prato (PO)
Inviato: 24-09-2008 19:31  
quote:
In data 2008-09-24 19:26, mulaky scrive:
il sondaggio di marcos sta prendendo una piega inaspettata...



ovviamente...
_________________

  Visualizza il profilo di bralina  Invia un messaggio privato a bralina    Rispondi riportando il messaggio originario
roccomedia

Reg.: 15 Lug 2005
Messaggi: 3829
Da: Bergamo (BG)
Inviato: 24-09-2008 20:34  
Quelli di ieri ed anche dell'altroieri (tipo "Zum il delfino bianco", "Vicky il Vichingo", "Kimba il leone bianco" che c'erano già nella seconda metà degli anni 70'). Anche perchè la maggior parte dei cartoni di oggi non li conosco manco di nome.

  Visualizza il profilo di roccomedia  Invia un messaggio privato a roccomedia    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 24-09-2008 20:57  
e poi alla Coop hanno la carne buona (si dice da voi?)
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 24-09-2008 21:00  
A me sti "anime" mi sembrano tutti squallidamente uguali, sembra che in Giappone ci sia un solo disegnatore ed un solo animatore. Ci sono comunque lungometraggi d'animazione giapponesi d'autore bellissimi, ma col cazzo che te li fanno vedere in TV, ricordo di averne visto uno tanti anni fa basato su un'antica fiaba nipponica, stupendo.
Preferisco comunque il cinema d'animazione europeo ed americano, più vario almeno dal punto di vista grafico
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-09-2008 21:02  
quote:
In data 2008-09-24 21:00, eltonjohn scrive:
Preferisco comunque il cinema d'animazione europeo ed americano, più vario almeno dal punto di vista grafico



Hai fatto bene a specificare dal punto di visto grafico, perché per quanto riguarda tematiche e significati l'America ha solo da imparare dal Giappone. Alla fine dipende tutto da cosa cerchi.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 24-09-2008 21:10  
quote:
In data 2008-09-24 21:00, eltonjohn scrive:
A me sti "anime" mi sembrano tutti squallidamente uguali, sembra che in Giappone ci sia un solo disegnatore ed un solo animatore.



questo invece mi lascia interdetta... è vero che all'epoca c'era una vera e propria "moda" nella resa grafica, ma ora si spazia in maniera vivace e interessante.
il "problema" è che s'ha da andarseli a pigliare gli anime di qualità.
E quindi W internet e il fansub.
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
TheSpirit

Reg.: 21 Set 2008
Messaggi: 3605
Da: Napoli (NA)
Inviato: 24-09-2008 21:16  
A me la stilizzazione eccessiva che va adesso non piace troppo. Preferivo un disegno un più realista o naturalista...

  Visualizza il profilo di TheSpirit  Invia un messaggio privato a TheSpirit  Vai al sito web di TheSpirit    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-09-2008 21:25  
quote:
In data 2008-09-24 21:10, Mizar81 scrive:
questo invece mi lascia interdetta... è vero che all'epoca c'era una vera e propria "moda" nella resa grafica, ma ora si spazia in maniera vivace e interessante.



Io la vedo diversamente. Chi è cresciuto con i cartoni Disney (tanto per fare un esempio) ancora oggi da peso alla resa tecnica. Chi è cresciuto con la cultura animata giapponese tende a cercare altre cose. Io personalmente nella Disney, fin da piccolo, ho sempre intravisto una qualità grafica eccezionale, ma mai niente (e ribadisco "mai", praticamente in nessun caso) nulla che mi emozionasse davvero. Quello che cercavo l'ho sempre trovato nei cartoni animati giapponesi, ma questo non significa che quello che cerco io sia effettivamente quello che vale. Io rispetto chi ama il modo di fare cartoni animati in stile Disney ma, al tempo stesso, la Disney da valore a tutto ciò che in un cartone animato non mi interessa. Chi non rispetto invece è chi sostiene che i cartoni animati giapponesi siano merda per via della resa tecnica. Quelli mi stanno proprio sul culo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Mizar81

Reg.: 29 Ott 2004
Messaggi: 8463
Da: Latisana (UD)
Inviato: 24-09-2008 21:30  
eheheh, a me invece piacciono un casino le soluzioni grafiche del sol levante, soprattutto quelle più recenti e particolari, tanto da metterle in vetta ai motivi per cui scelgo di vedere un anime, a dispetto a volte della trama (poi è chiaro che se mi fa schifo la storia mi fa schifo, e ho anche anime di cui non amo il tratto ma che trovo intensissimi a livello di emozioni - che siano divertimento o commozione).
_________________

Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita...

  Visualizza il profilo di Mizar81  Invia un messaggio privato a Mizar81  Vai al sito web di Mizar81    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 24-09-2008 21:59  
quote:
In data 2008-09-24 21:10, Mizar81 scrive:
quote:
In data 2008-09-24 21:00, eltonjohn scrive:
A me sti "anime" mi sembrano tutti squallidamente uguali, sembra che in Giappone ci sia un solo disegnatore ed un solo animatore.



questo invece mi lascia interdetta... è vero che all'epoca c'era una vera e propria "moda" nella resa grafica, ma ora si spazia in maniera vivace e interessante.
il "problema" è che s'ha da andarseli a pigliare gli anime di qualità.
E quindi W internet e il fansub.




Questo è vero, io stesso ho fatto notare che c'è anime e anime, ciò non toglie che da ragazzino fino ad oggi in TV ho visto animazione giapponese per lo più scadente

[ Questo messaggio è stato modificato da: eltonjohn il 24-09-2008 alle 22:10 ]

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 24-09-2008 22:10  
quote:
In data 2008-09-24 21:25, Deeproad scrive:
Chi non rispetto invece è chi sostiene che i cartoni animati giapponesi siano merda per via della resa tecnica. Quelli mi stanno proprio sul culo.



Non tutti hanno capito la differenza che c'è tra la tecnica di animazione disneyana e quella giapponese, nella prima ci possono volore anche più di 300 disegni per neanche un minuto d'animazione, nella seconda per lo stesso lasso di tempo ne possono bastare una ventina, ma non è un male in se.
Le menti semplici però parlano di "animazione a scatti" o menate del genere e fanno continui paragoni con i prodotti disneyani perchè indubbiamente più virtuosistici. C'è senza dubbio un'anima giapponese, orientale ,che va capita per poter apprezzare quei cartoni al meglio, ma ribadisco che la varietà (e l'individualità) grafica è indubbiamente inferiore agli standard occidentali
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-09-2008 22:39  
quote:
In data 2008-09-24 22:10, eltonjohn scrive:
C'è senza dubbio un'anima giapponese, orientale ,che va capita per poter apprezzare quei cartoni al meglio, ma ribadisco che la varietà (e l'individualità) grafica è indubbiamente inferiore agli standard occidentali



Assolutamente d'accordo. Il mio discorso si riferiva al fatto che, al di là della tecnica scadente (che comunque va ricondotta anche ad un differente tipo di distribuzione), i cartoni giapponesi compensano con una varietà di significati di respiro ben più ampio. Il che non li rende né migliori né peggiori, ma entrambi degni di considerazione artistica, seppure per ragioni differenti.

_________________
Attenzione! I contenuti e le ideologie espresse da questo utente
non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.


[ Questo messaggio è stato modificato da: Deeproad il 24-09-2008 alle 22:40 ]

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
Deeproad

Reg.: 08 Lug 2002
Messaggi: 25368
Da: Capocity (CA)
Inviato: 24-09-2008 22:49  
quote:
In data 2008-09-24 21:30, Mizar81 scrive:
eheheh, a me invece piacciono un casino le soluzioni grafiche del sol levante, soprattutto quelle più recenti e particolari



Occhio però: non confondiamo la tecnica grafica con le soluzioni grafiche. La resa grafica di un concetto nell'animazione giapponese è molto diversa, per tutta una serie di motivi.

Da sempre la Disney (o comunque l'animazione americana in generale) ha puntato verso un'animazione quanto più fedele alla realtà, nei movimenti, nelle espressioni e via dicendo.

In Giappone tutto questo non avviene. E' l'animazione giapponese stessa a dettare il linguaggio al quale lo spettatore si deve adeguare (il sangue dal naso, la caduta all'indietro, la goccia di sudore sulla fronte e via dicendo). E' un'impostazione completamente differente, se capisci quello che intendo.

Per questo motivo paragonare i due tipi di animazione, mettendoli sullo stesso piano di resa, non ha alcun senso. Ciò non toglie che l'animazione disneyana sia stata più fluida e più curata. Ma una cosa è la tecnica, una cosa è la resa espressiva. Tu, ne sono certo, come me apprezzi maggiormente la resa espressiva orientale e dunque il tipo di animazione di cui è capace, ma la grafica... l'aspetto... il taglio... quelle sono cose che francamente non mi interessano. E son cose verso cui la Disney ha sempre investito moltissimo.
_________________
Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio.

  Visualizza il profilo di Deeproad  Invia un messaggio privato a Deeproad  Vai al sito web di Deeproad    Rispondi riportando il messaggio originario
sgamp2003


Reg.: 21 Ago 2004
Messaggi: 11260
Da: Roma (RM)
Inviato: 25-09-2008 09:40  
quote:
In data 2008-09-24 17:39, revangier scrive:

È stato ridoppiato pure Daitarn 3.





In modo osceno poi.

Comunque quoto in toto il post di Mulaky.

_________________
tesserò i tuoi capelli come trame di un canto,
conosco le leggi del mondo e te ne farò dono...

  Visualizza il profilo di sgamp2003  Invia un messaggio privato a sgamp2003    Rispondi riportando il messaggio originario
DeadSwan

Reg.: 05 Apr 2008
Messaggi: 1478
Da: Desda (es)
Inviato: 25-09-2008 12:00  
Scusa Deep, se ho capito bene il tuo discorso, l'animazione giapponese avrebbe una tecnica meno elaborata di quella disney, ma questo sarebbe funzionale ad un tipo di stile in cui il realismo non e' ricercato a tutti i costi?
Se ho capito, non potrebbe essere una situazione analoga a quella in cui si trovano i disegnatori di strips comiche, che di certo non si mettono a disegnare tavole alla Moebius, ma e' perche' cio' che hanno da dire richiede quello stile minimale?
_________________
Dresda, Sassonia, Germania
Se non riesci ad uscire dal tunnel, almeno arredalo

  Visualizza il profilo di DeadSwan  Invia un messaggio privato a DeadSwan    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 Pagina successiva )
  
0.141510 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: