FilmUP.com > Forum > Sondaggi - forum acculturato?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > forum acculturato?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 )
forum acculturato?
papà a detto che la squola non faceva per me.. 1 3.4%
ho studiato... ben 5 anni! 1 3.4%
ho fieramente conseguito il diploma di terza media 0 0%
beh.. la matura è sufficiente... no? 5 17.2%
sono un eterno studente che ruminerà in giro per l'ateneo fino a quando non verrà soppresso. 13 44.8%
ho una laurea (di qualsiasi livello)! non si vede??? 8 27.6%
ho più di una laurea... ormai le svendono ai saldi... 0 0%
mi hanno insignito con una laurea honoris causa... 1 3.4%
Totale 29 100%

Autore forum acculturato?
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 25-01-2008 13:56  
Dopo la maturità ho fatto la preiscrizione a giurisprudenza, pensando di continuare a studiare visto che la voglia c'era. Per fortuna però ho trovato subito lavoro, a un paio di mesi dalla maturità, e così mi sono ripromessa di studiare e lavorare. La voglia di studiare c'era e anche parecchia, ma con quel lavoro (controlli tributari di anni e anni, pratiche vecchie da riprendere in mano, ecc..) avevo poco tempo libero.

E così il tempo è passato e come nel 99 ho in tasca sempre lo stesso diploma. A quasi 28 anni non so se ho fatto la scelta giusta, mi ripeto che non è mai troppo tardi per poter ricominciare, ma mi manca la motivazione. E così rispondo al sondaggio con "ho la matura.."
_________________
Spegni la candela, non voglio vedere il colore dei miei pensieri.

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 25-01-2008 14:22  
quote:
In data 2008-01-25 13:41, Mizar81 scrive:
A Udine non abbiamo architettura (o meglio, c'è credo da un paio d'anni, ma sta nella sede degli scientifici, fuori udine)

Mi pare sia a Pordenone, ma forse mi confondo con ingegneria.
Comunque è vero, a 18 non si sa bene dove sbattere la testa per quanto riguarda il proprio futuro. Se mi guardo indietro ad esempio non posso non notare una moltitudine di strade e passioni diverse che, non so come, sono riuscita a far coincidere. Fermo restando che non ho ancora idea di cosa voglio fare "da grande".

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 25-01-2008 14:36  
quote:
In data 2008-01-25 13:25, penny68 scrive:
L'unico consiglio che posso darti è di non fermati, studia ancora, specializzati e soprattutto non affossarti sempre nello stesso ambito.


credo che farò così..a meno che non accada l'irreparabile.

credo che mi specializzerò a Torino.
significa trovare un part time lì che mi permetta si guadagnare qualcosa e contemporaneamente non mi impedisca di studiare.
sarà dura perchè con la mia laurea entrerò con più di 70 punti di debito...ahaha...bo, vedremo, magari torno dopo qualche mese.

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 25-01-2008 14:40  
Almeno a quel punto non avrai più scuse per non venire ai raduni filmuppiani.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 25-01-2008 14:41  
quote:
In data 2008-01-25 14:40, Chenoa scrive:
Almeno a quel punto non avrai più scuse per non venire ai raduni filmuppiani.


è vero, se sarò invitato vi incontrerò volentieri.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 25-01-2008 15:07  
In quanto a figaio non sottovaluterei nemmeno Scienze Politiche...Poi la mia facoltà è molto vicina a Lettere,Lingue e Giurisprudenza quindi non mi posso proprio lamentare.

Quelli che stanno veramente rovinati in questo senso sono gli studenti di Ingegneria (tranne forse gestionale).Credo che siano svantaggiati proprio dal fatto che numericamente le ragazze sono di meno.

L'unica bella "ingegnera" me la sono presa io.
(wow,mi sono salvato alla grande con quest'ultima frase!)

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Purple

Reg.: 14 Gen 2008
Messaggi: 151
Da: Bermuda (es)
Inviato: 25-01-2008 15:21  
quote:
In data 2008-01-25 11:35, Chenoa scrive:
...visto che provengo dal mondo umanistico anch'io.
Per curiosità, sai per quale motivo vengono richiesti? E perché soprattutto filosofia?



Il discorso che facevo, era legato alle figure legate al settore delle risorse umane.
Vedi, non si tratta solo di selezionare il personale adatto, ma di formarlo costantemente.

Formarlo non solo dal punto di vista tecnico/pratico (con corsi magari di Inglese, marketing, approfondimento mirato, ecc), ma proprio "umano-relazionale".
Nelle grandi imprese a livello nazionale o regionale tali figure non mancano, mentre nelle piccole aziende (intendo ad es. quelle del Veneto, con non più di 30 dipend. in media, quasi a conduzione "familiare") è raro trovarle.

Ma le cose un po' cominciano a cambiare pure qui. Guarda, quando parliamo ai briefings aziendali, o con il mio capo, o con responsabili di altre aziende, emerge sempre la necessità di cercare di far rendere il massimo al personale (compreso me stesso e tutti noi naturalmente).
Massimizzare le risorse umane a disposizione, eliminando ogni possibile barriera, specialmente nelle nuove leve giovanili.

Es: se sei "un mostro" in programmazione, verrai lasciato in pace davanti al PC per tutte le tue 8 ore, perchè li' davanti rendi il max e quel lavoro puoi farlo solo tu.

Ma per tutti gli altri, si cerca di sviluppare capacità magari rimaste latenti (sempre per via di studi intrapresi troppo settorialmente) che divengono indispensabili. Parlo anche di motivazioni, risoluzioni di eventuali problemi "psicologici" magari ascrivibili a cause esterne o personali.

Insomma, sembra grezzo dirlo, ma se la "macchina" uomo non funziona bene e non rende ciò che dovrebbe o potrebbe, si cerca di rimuovere le cause.

Un'azienda, specialmente di ridotte dimensioni dal punto di vista del personale, si troverà costantemente a dover dipendere dalla piena efficienza del singolo che deve per forza lavorare in piena sinergia con gli altri del gruppo. Se uno di questi ha un problema, è scontento, è a disagio, ecc, la macchina-azienda va male, a rilento.

Figure professionali provenienti dal mondo umanistico (filosofia-psicologia), dopo aver ricevuto delega aziendale, sono in grado di solito, (mediante dialogo, briefings, gruppi di ascolto in azienda) di aiutare a risolvere.

Il problema resta convincere gli imprenditori, ma ti assicuro che a fronte di personale qualificato ma molto spesso demotivato (e quindi operativo al 60%) ci pensano eccome.

E' una spesa ulteriore si, ma se riescono a "formare" quasi a 360° la figura dei propri dipendenti, il tutto si traduce in costi minori (non serve assumere un' altra persona che adempia a mansioni secondarie che puo' svolgere già un dipendente assunto).

Ci sarebbero altri punti, ma magari più complicati.
Naturalmente di tali figure, ne serviranno 1 o 2 ogni 30 dipendenti eh... non dico che vi assumeranno in massa

E' pure una manifestazione del mio piccolo lato assertivo Chenoa...
Ti dico che sei utile pure tu (vecchia tecnica del rimorchio )
_________________


Sarà quel che sarà

  Visualizza il profilo di Purple  Invia un messaggio privato a Purple    Rispondi riportando il messaggio originario
83Alo83

Reg.: 26 Mag 2002
Messaggi: 16507
Da: Palermo (PA)
Inviato: 25-01-2008 15:40  
oh, dato che purple ne ha parlato vi "svelo" che la mia intenzione è studiare psicolgia della gestione delle risorse umane e sviluppo organizzativo.

_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.


[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 25-01-2008 alle 15:58 ]

  Visualizza il profilo di 83Alo83  Invia un messaggio privato a 83Alo83    Rispondi riportando il messaggio originario
Purple

Reg.: 14 Gen 2008
Messaggi: 151
Da: Bermuda (es)
Inviato: 25-01-2008 17:37  
quote:
In data 2008-01-25 15:40, 83Alo83 scrive:
la mia intenzione è studiare psicolgia della gestione delle risorse umane e sviluppo organizzativo.



Ah, stupendo! Ti faccio i miei più sinceri auguri.
Io provengo da un background prettamente scientifico, ma col tempo ho imparato ad apprezzare, sviluppare e coltivare anche altri lati più umanistici ed artistici. D'altronde, conteniamo il tutto. Molti il nulla

Povero te allora, perchè, visti i tuoi studi, ti smaronerò alla grande con un po' di discussioni sull' AT di Berne che ritengo dannatamente affascinante.

_________________

Emotion: "Agitation or disturbance of mind...
...vehement or excited mental state.
It is also a powerful and irrational master."


[ Questo messaggio è stato modificato da: Purple il 25-01-2008 alle 17:39 ]

  Visualizza il profilo di Purple  Invia un messaggio privato a Purple    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 )
  
0.125628 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: