FilmUP.com > Forum > Attualità - S&P ci abbassa il rating. Adesso la stangata arriverà davvero
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > S&P ci abbassa il rating. Adesso la stangata arriverà davvero   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore S&P ci abbassa il rating. Adesso la stangata arriverà davvero
Torvald

Reg.: 02 Apr 2004
Messaggi: 255
Da: Bonea (BN)
Inviato: 07-07-2004 19:02  
La notizia era nell'aria, anche se il mancato early warning aveva fatto sperare in un ripensamento; ma alla fine S&P l'ha fatto

Abbassando il rating del debito pubblico italiano da AA a AA- uno potrà dire 'beh, che sarà mai, è solo un meno dopo le due A (ne abbiamo presi tanti alle superiori, uno all'Italia che potrà mai fare'?

E invece questa è una bruttissima notizia; perchè questo si tradurrà in un decimale e mezzo in più di interessi base da pagare (traduzione: considerando la velocità di rifinanziamento del debito e la percentuale di titoli a breve/medio termine emessi trimestralmente dallo Stato, a partire dal 2005 gli italiani si ritroveranno a pagare qualcosa come 5000 mld di vecchie lire l'anno per quest'abbassamento di giudizio, ed è una cifra approssimata per difetto).

Ohi, ohi, la veggo brutta


_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

  Visualizza il profilo di Torvald  Invia un messaggio privato a Torvald    Rispondi riportando il messaggio originario
Torvald

Reg.: 02 Apr 2004
Messaggi: 255
Da: Bonea (BN)
Inviato: 07-07-2004 21:58  
Peccato vedere così poco interessamento attorno ad un tema, quale il debito pubblico, che secondo me ha un'importanza notevole per la vita di tutti i giorni, visto che OGNI ANNO 140mila miliardi di vecchie lire se ne vanno dalle nostre tasche (non per finanziare servizi pubblici, ma)solo per ripagare gli interessi di decenni di follie nella gestione del bilancio, mentre da soli riuscirebbero a risolvere importantissimi problemi di cui ogni giorno ci si ritrova a discutere
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

  Visualizza il profilo di Torvald  Invia un messaggio privato a Torvald    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 07-07-2004 22:30  
questa notizia non la sapevo. grazie per averla portata alla mia attenzione.

probabilmente lo scarso successo del topic deriva dal linguaggio tecnico, o più probabilmente dal fatto che su questo non ci si può sannare a chiedersi se sia colpa della destra o della sinistra...
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
mariano

Reg.: 01 Nov 2003
Messaggi: 2282
Da: san remo (IM)
Inviato: 07-07-2004 22:48  
è colpa di craxi e della DC "ottantina", post aldo Moro
_________________
Io accetto il caos, non so se il caos accetta me.

  Visualizza il profilo di mariano  Invia un messaggio privato a mariano    Rispondi riportando il messaggio originario
Sgrunt

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 144
Da: milano (MI)
Inviato: 07-07-2004 23:14  
è una cosa molto grave, segno chiaro che le cose nn sono belle cm ce le vogliono far apparire (ma nn avevamo bisogno di Standard & Poor's, bastava controllare il nostro portafogli).
poco fa il TG2 minimizzava la cosa dicendo che nn tutti gli analisti sn daccordo, che siamo in crescita, che il governo ha già in mente dei correttivi. sn sicuro che il Tg4, domani, dirà che Moritz Kraemer è un comunista incallito

  Visualizza il profilo di Sgrunt  Invia un messaggio privato a Sgrunt    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 08-07-2004 09:11  
A tutti quelli che festeggiano la caduta di Tremonti... questo è il primo effetto!
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Melite

Reg.: 31 Mag 2004
Messaggi: 66
Da: legnano (MI)
Inviato: 08-07-2004 09:43  
non credo che le cose possano avere un ribaltone del genere in meno di una settimana, e quindi non credo che Tremonti potesse salvarci da questo "meno", siamo in una situazione pessima e continuiamo a negare, purtroppo a mio parere il vero problema non sono tanto i politici quanto gli stessi italiani.
Se iniziassimo a pensare un pochino più in grande e non solo al nostro meschino orticello le cose andrebbero sicuramente meglio.

  Visualizza il profilo di Melite  Invia un messaggio privato a Melite    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 08-07-2004 10:16  
L'indice S&P è il sintomo della fiducia dei mercati finanziari. A me sembra ovvio che un governo che silura il proprio ministro per l'economia subisca un calo di fiducia.
1) se ci hanno azzeccato vuol dire che tremonti ha fatto delle grosse cappelle.
2) se è andato via per compiacere qualcuno il governo ha fatto una cazzata.

A me sembra tutto molto logico.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Torvald

Reg.: 02 Apr 2004
Messaggi: 255
Da: Bonea (BN)
Inviato: 08-07-2004 10:36  
quote:
In data 2004-07-08 10:16, ipergiorg scrive:
L'indice S&P è il sintomo della fiducia dei mercati finanziari. A me sembra ovvio che un governo che silura il proprio ministro per l'economia subisca un calo di fiducia.
1) se ci hanno azzeccato vuol dire che tremonti ha fatto delle grosse cappelle.
2) se è andato via per compiacere qualcuno il governo ha fatto una cazzata.

A me sembra tutto molto logico.




In realtà la valutazione negativ da parte della prestigiosa banca d'affari americana (l'hanno precisato loro stessi) non è dovuta alle dimissioni del ministro dell'economia, bensì al fatto che l'avanzo primario strutturale dello Stato (la differenza fra entrate e uscite esclusi gli interessi sul debito e le entrate una tantum) è stato in costante calo negli ultimi anni, sostituito da via via sempre più misure temporanee; di conseguenza è sorta l'incognita: come si procederà negli anni futuri, soprattutto considerando il fatto che all'orizzonte si profila un'abbassamento delle aliquote che rischia di aggravare ulteriormente i conti fin troppo alimentati da entrate temporanee?

E anche se Moody's (l'altra società di rating prestigiosa) ha deciso di non abbassare il giudizio sul nostro Paese ha dichiarato (nel documento di accompagnamento del rating) che non esiterà ad abbassare la valutazione qualora non si dovesse attuare il prima possibile una correzione di rotta nel bilancio (per la serie: non vi puniamo per ora, solo per darvi tempo di capire che anche noi non scherziamo e ci aspettiamo cambiamenti da misure temporanee a definitive).

E pensare che spendiamo qualcosa come 10mila mld di vecchie lire solo per pagare (tra addetti/auto blu/stipendi/vitalizi ecc.) le spese della Camera e del Senato, e qualcosa come 35000 mld per finanziare le sole spese ministeriali (nel senso solo i ministeri, non i soldi che poi vengono dati a scuole, sanità ecc.); la verità è che si potrebbero fare tagli definitivi, solo che ai politici non conviene perchè li toccherebbe in prima persona
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

  Visualizza il profilo di Torvald  Invia un messaggio privato a Torvald    Rispondi riportando il messaggio originario
Sgrunt

Reg.: 06 Giu 2004
Messaggi: 144
Da: milano (MI)
Inviato: 08-07-2004 11:14  
quote:
In data 2004-07-08 09:11, ipergiorg scrive:
A tutti quelli che festeggiano la caduta di Tremonti... questo è il primo effetto!


stai sbagliando, il giudizio é solo in parte influenzato dall'instabilità del governo (le cui responsabilità sono, cmq, dello stesso governo). pensi che ogni volta che si dimette un ministro abbassano il rating di una nazione?

  Visualizza il profilo di Sgrunt  Invia un messaggio privato a Sgrunt    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 08-07-2004 11:19  
per voi il fatto che 3 giorni fa Tremonti se ne sia andato è una coincidenza?
Il ministro dell'economia viene subito dopo il Premier. Scusate ma è quasi mezzo governo che se ne va! Voi avreste fiducia in un paese che a 9-10 mesi dalle prime elezioni possibili non ha mezzo governo?? Io non molta!
Tra l'altro un commentatore de "il Sole 24 Ore" scrive nel sito


"Anche se Standard & Poor's non lo ha scritto nel comunicato, le dimissioni forzate del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, a 48 ore dalla riunione dell'Ecofin sono state giudicate come un atto al limite dell'irresponsabilità, epilogo di una costante manovra di logoramento. Non a caso, lo spread tra i Btp e i Bund aveva cominciato a crescere da circa 15 giorni (due settimane fa era di 14 punti base), come se il mercato avesse già intuito che la litigiosità della maggioranza in una fase tanto delicata per il futuro dei conti pubblici avrebbe portato inevitabilmente a un declassamento del rating. A rendere ancora più nervosi i mercati è stato poi il dibattito molto poco costruttivo sui tagli delle imposte."


_________________
Mac Donald's ...
pa ra ppa pap pà
I'm Lovin' It

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 08-07-2004 alle 11:26 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
stilgar

Reg.: 12 Nov 2001
Messaggi: 4999
Da: castelgiorgio (TR)
Inviato: 08-07-2004 11:24  
Io non ho mai avuto fiduciain questo governo

  Visualizza il profilo di stilgar  Invia un messaggio privato a stilgar  Email stilgar  Vai al sito web di stilgar     Rispondi riportando il messaggio originario
Torvald

Reg.: 02 Apr 2004
Messaggi: 255
Da: Bonea (BN)
Inviato: 08-07-2004 11:40  
quote:
In data 2004-07-08 11:19, ipergiorg scrive:

Non a caso, lo spread tra i Btp e i Bund aveva cominciato a crescere da circa 15 giorni (due settimane fa era di 14 punti base), come se il mercato avesse già intuito che la litigiosità della maggioranza in una fase tanto delicata per il futuro dei conti pubblici avrebbe portato inevitabilmente a un declassamento del rating. A rendere ancora più nervosi i mercati è stato poi il dibattito molto poco costruttivo sui tagli delle imposte."


_________________
Mac Donald's ...
pa ra ppa pap pà
I'm Lovin' It

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 08-07-2004 alle 11:26 ]



Vedo con piacere che c'è qualcuno che studia l'andamento dei differenziali fra i Bot e i Bund (adesso siamo a 19 punti base, e mi attendo che salga di almeno altri 10 punti nei prossimi mesi); ciònonostante la ragione principale non è l'uscita del ministro (non principalmente almeno), ma piuttosto la situazione dei conti troppo sorretti da entrate temporanee e da incognite sulla copertura della proposta di riduzione delle imposte attualmente in discussione

Speriamo di uscirne bene; non tarderà tanto che il maggiore spread sui tassi cominci a scaricarsi su prestiti e mutui
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Torvald il 08-07-2004 alle 11:42 ]

  Visualizza il profilo di Torvald  Invia un messaggio privato a Torvald    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 08-07-2004 11:57  
quote:
In data 2004-07-08 11:40, Torvald scrive:
quote:
In data 2004-07-08 11:19, ipergiorg scrive:

Non a caso, lo spread tra i Btp e i Bund aveva cominciato a crescere da circa 15 giorni (due settimane fa era di 14 punti base), come se il mercato avesse già intuito che la litigiosità della maggioranza in una fase tanto delicata per il futuro dei conti pubblici avrebbe portato inevitabilmente a un declassamento del rating. A rendere ancora più nervosi i mercati è stato poi il dibattito molto poco costruttivo sui tagli delle imposte."


_________________
Mac Donald's ...
pa ra ppa pap pà
I'm Lovin' It

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 08-07-2004 alle 11:26 ]



Vedo con piacere che c'è qualcuno che studia l'andamento dei differenziali fra i Bot e i Bund (adesso siamo a 19 punti base, e mi attendo che salga di almeno altri 10 punti nei prossimi mesi); ciònonostante la ragione principale non è l'uscita del ministro (non principalmente almeno), ma piuttosto la situazione dei conti troppo sorretti da entrate temporanee e da incognite sulla copertura della proposta di riduzione delle imposte attualmente in discussione

Speriamo di uscirne bene; non tarderà tanto che il maggiore spread sui tassi cominci a scaricarsi su prestiti e mutui
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Torvald il 08-07-2004 alle 11:42 ]



Quello che si interessa di Bot sta al sole 24 ore. Magari ho postato un po' troppo dell'articolo.
Sui mutui però credo che non influirà quasi per niente visto che dipendono dal tasso di sconto della BCE e quindi solo parzialmente dall'italia.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Torvald

Reg.: 02 Apr 2004
Messaggi: 255
Da: Bonea (BN)
Inviato: 08-07-2004 12:13  
quote:
In data 2004-07-08 11:57, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-07-08 11:40, Torvald scrive:
quote:
In data 2004-07-08 11:19, ipergiorg scrive:

Non a caso, lo spread tra i Btp e i Bund aveva cominciato a crescere da circa 15 giorni (due settimane fa era di 14 punti base), come se il mercato avesse già intuito che la litigiosità della maggioranza in una fase tanto delicata per il futuro dei conti pubblici avrebbe portato inevitabilmente a un declassamento del rating. A rendere ancora più nervosi i mercati è stato poi il dibattito molto poco costruttivo sui tagli delle imposte."


_________________
Mac Donald's ...
pa ra ppa pap pà
I'm Lovin' It

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 08-07-2004 alle 11:26 ]



Vedo con piacere che c'è qualcuno che studia l'andamento dei differenziali fra i Bot e i Bund (adesso siamo a 19 punti base, e mi attendo che salga di almeno altri 10 punti nei prossimi mesi); ciònonostante la ragione principale non è l'uscita del ministro (non principalmente almeno), ma piuttosto la situazione dei conti troppo sorretti da entrate temporanee e da incognite sulla copertura della proposta di riduzione delle imposte attualmente in discussione

Speriamo di uscirne bene; non tarderà tanto che il maggiore spread sui tassi cominci a scaricarsi su prestiti e mutui
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

[ Questo messaggio è stato modificato da: Torvald il 08-07-2004 alle 11:42 ]



Quello che si interessa di Bot sta al sole 24 ore. Magari ho postato un po' troppo dell'articolo.
Sui mutui però credo che non influirà quasi per niente visto che dipendono dal tasso di sconto della BCE e quindi solo parzialmente dall'italia.




Errore!! Grave errore!!

I tre tassi della BCE (overnight, rifinanziamento marginale e principale), non influenzano se non di riflesso i tassi delle banche (che per chiedere soldi non si rivolgono normalmente alla banca centrale, ma al mercato inetrbancario, normalmente sebnsibile (anche ai tassi dell'istituto centrale, ma anche e soprattutto) all'andamento dei titoli di Stato del Paese in cui operano
_________________
Se vuoi il massimo devi essere pronto a pagare il massimo ...

  Visualizza il profilo di Torvald  Invia un messaggio privato a Torvald    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.136384 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: