FilmUP.com > Forum > Attualità - la finanziaria passa, ma cos'è il "nuovo governo"?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > la finanziaria passa, ma cos'è il "nuovo governo"?   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
Autore la finanziaria passa, ma cos'è il "nuovo governo"?
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 17-11-2007 18:54  
quote:
In data 2007-11-17 17:51, madpierrot scrive:
Ma poi io posso capire che uno speri in un governo migliore di questo, visto che è stato così per tutti i governi precedenti fra l'altro, ma sperare che l'alternativa sia Berlusconi significa veramente avere la memoria corta, e non avere capito un cazzo...



Non mi abbasso a rispondere alle piccolezze (tipiche di chi davvero non ha capito un cazzo) partorite da una corteccia cerebrale unicamente formata da glia (se non capisci vai su Wilkipedia o dove ti pare...)
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 18-11-2007 12:02  
quote:
In data 2007-11-17 18:54, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-11-17 17:51, madpierrot scrive:
Ma poi io posso capire che uno speri in un governo migliore di questo, visto che è stato così per tutti i governi precedenti fra l'altro, ma sperare che l'alternativa sia Berlusconi significa veramente avere la memoria corta, e non avere capito un cazzo...



Non mi abbasso a rispondere alle piccolezze (tipiche di chi davvero non ha capito un cazzo) partorite da una corteccia cerebrale unicamente formata da glia (se non capisci vai su Wilkipedia o dove ti pare...)



Ma se io sono "piccolo", uno che, quando non sa rispondere (cioè più o meno sempre), offende, che cos'è?

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 18-11-2007 14:12  
Te la cerchi perchè sai solo provocare
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 19-11-2007 12:06  
quote:
In data 2007-11-18 14:12, eltonjohn scrive:
Te la cerchi perchè sai solo provocare



Ma non direi, più volte ti ho posto domande serissime a cui o non hai risposto, o lo hai fatto offendendo...
Non appena qualcuno sottolinea le innumerevoli contraddizioni dei tuoi ragionamenti, parti in quarta. Questo dovrebbe volere dire qualcosa, ma dubito che tu riesca a capirlo...

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
quentin84

Reg.: 20 Lug 2006
Messaggi: 3011
Da: agliana (PT)
Inviato: 19-11-2007 16:59  
Mi pare che grazie all'errore di quel senatore di FI sia passato l'emendamento che introduce finalmente le class action in Italia.

Speriamo che così quei cittadini che dovessero essere truffati o danneggiati da una grande industria possano avere giustizia.

  Visualizza il profilo di quentin84  Invia un messaggio privato a quentin84    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 19-11-2007 19:51  
quote:
In data 2007-11-19 12:06, madpierrot scrive:
quote:
In data 2007-11-18 14:12, eltonjohn scrive:
Te la cerchi perchè sai solo provocare



Ma non direi, più volte ti ho posto domande serissime a cui o non hai risposto, o lo hai fatto offendendo...
Non appena qualcuno sottolinea le innumerevoli contraddizioni dei tuoi ragionamenti, parti in quarta. Questo dovrebbe volere dire qualcosa, ma dubito che tu riesca a capirlo...



Serissime...
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 19-11-2007 20:25  
quote:
In data 2007-11-19 19:51, eltonjohn scrive:
quote:
In data 2007-11-19 12:06, madpierrot scrive:
quote:
In data 2007-11-18 14:12, eltonjohn scrive:
Te la cerchi perchè sai solo provocare



Ma non direi, più volte ti ho posto domande serissime a cui o non hai risposto, o lo hai fatto offendendo...
Non appena qualcuno sottolinea le innumerevoli contraddizioni dei tuoi ragionamenti, parti in quarta. Questo dovrebbe volere dire qualcosa, ma dubito che tu riesca a capirlo...



Serissime...



CVD
_________________
"La via da percorrere non è facile né sicura, ma deve essere percorsa e lo sarà"

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
madpierrot

Reg.: 08 Mag 2004
Messaggi: 851
Da: Pista Uno (es)
Inviato: 20-11-2007 12:13  
quote:
In data 2007-11-19 16:59, quentin84 scrive:
Mi pare che grazie all'errore di quel senatore di FI



Prima la loro legge elettorale che gli si ritorce contro, ora questo: Dio benedica il centrodestra!

  Visualizza il profilo di madpierrot  Invia un messaggio privato a madpierrot    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-12-2007 11:06  
ieri sono definitivamente passate al senato con il voto di fiducia del governo sia la finanziaria (in mattinata) che il welfare (in serata).

che dire: la contentezza va solo al fatto che almeno, ancora una volta, si è riusciti a impedire una crisi di governo in un momento delicato che avrebbe causato il ritorno al potere di forza italia.

perchè per il resto, sono due manovre disastrose entrambe sul piano sociale.

la finanziaria 2008: prevede l'abbassamento, e non di poco, delle tasse solo alle imprese e ha fatto appena timidi interventi sulla redistribuzione del reddito alle fasce deboli, sulle misure finanziarie in favore degli incapienti e sul fondo di solidarietà alle persone schiacciate dai mutui bancari, specie di quelli a tasso variabile.

il welfare: nessun effettivo intervento concreto e favorevole per quel che riguarda le condizioni di lavoro precarie dei dipendenti del settore privato e niente in favore dei lavori usuranti notturni (che sono anzi ancora da definire per vedere quali e in che modo debbono essere considerati tali e quali no).

insomma soprattutto sul welfare è stato alla fin fine confermato quell'accordo del 23 luglio tra riformisti dell'unione, confindustria e sindacati nazionali.

quindi mi trovo pienamente d'accordo con i senatori de La Sinistra-L'Arcobaleno: si è votato in favore delle due manovre solo per la responsabilità di evitare che torni al governo l'alternativa peggiore.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 22-12-2007 12:27  
quote:
In data 2007-12-22 11:06, dan880 scrive:
la finanziaria 2008: prevede l'abbassamento, e non di poco, delle tasse solo alle imprese e ha fatto appena timidi interventi sulla redistribuzione del reddito alle fasce deboli, sulle misure finanziarie in favore degli incapienti e sul fondo di solidarietà alle persone schiacciate dai mutui bancari, specie di quelli a tasso variabile.

il welfare: nessun effettivo intervento concreto e favorevole per quel che riguarda le condizioni di lavoro precarie dei dipendenti del settore privato e niente in favore dei lavori usuranti notturni (che sono anzi ancora da definire per vedere quali e in che modo debbono essere considerati tali e quali no).



Infatti, il governo è ormai abbandonato al nullafacentismo politico. Incredibile che gente che si dice riformista si compiacia della sopravvivenza di un governo in grado solo di mantenere lo status quo.
Quest'ultima manovra finanziaria è proprio il nulla, non c'è traccia di cambiamenti strutturali di rilievo. Sul welfare giusto un intervento tardivo e limitato sullo scalone delle pensioni, il resto sono contentini a confindustria e sindacati.

Mi dispiace, ma un governo che si limita a sopravvivere al solo scopo di impedire ad altri di governare sul serio è solo una vergogna per la democrazia.
Io non dico di tornare al voto, ma il governo deve subito cambiare strada perchè questa inettitudine fa guadagnare a Berlusconi tanti consensi che a momenti potrà vincere le elezioni da solo. Un rimpasto ed una scossa radicale nel governo sono l'unico mezzo della sinistra per recuperare un minimo di credibilità.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-12-2007 13:37  
infatti è l'obiettivo sul quale si giocherà la credibilità dell'unione: il 10 gennaio ci sarà la riunione politica dell'esecutivo e della coalizione.

la sinistra-l'arcobaleno (e voglio ricordare che ieri ha votato sì non solo per evitare la crisi del governo e il ritorno al potere di fi ma anche per evitare l'introduzione per i lavoratori dello scalone-maroni) è stata ancora una volta molto ragionevole: niente crisi di governo ma bisogna fermamente stabilire, nei fatti, anche pochi punti ma di un nuovo programma veramente di sinistra (quindi che diano una svolta sociale effettiva) e da rispettare e attuare.

quello che preoccupa è che, pare, una crisi di governo potrebbe essere probabile tra metà gennaio e aprile a causa del fallimento del dibattito sulla nuova legge elettorale.

e sarebbe un vero disastro veder crollare un governo per un dibattito di modifica della legge elettorale.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 23-12-2007 20:58  
cmq c'è un impegno da parte di prodi per il 2008 che definirei molto positivo:

iniziare una politica di calo delle imposte sui redditi medio bassi per ridare più ossigeno agli italiani che vivono in condizioni sociali di reddito svantaggiose e rilanciare il potere d'acquisto (la manovra è già su carta, con cifre alla mano).

e ci saranno interventi per rilanciare la scuola, il settore della ricerca e soprattutto la pubblica amministrazione.

su questi punti si va molto bene: questi sono obiettivi di una vera politica di sinistra che può cominciare a sanare alcune gravi emergenze e disuguaglianze sociali tra le fasce dei lavoratori a reddito medio basso. e, per la seconda parte, ad aiutare settori lavorativi importantissimi dello Stato che oggi soffrono di una situazione di dequalificazione, bassi finanziamenti di sostegno e sviluppo, orribili gestioni di tipo aziendalistico.

se si inzia così va bene: anche perchè bisogna evitare crisi di governo che porterebbero solo danni agli elettori e lavoratori, come ha detto oggi anche diliberto.

bisogna fare tutto il possibile per contrastare spinte da centro-destra a governi tecnici e minacce pericolose al centro dell'unione da parte dei diniani. perchè queste proposte di governi tecnici, di transizione o istituzionali come li si vuol chiamare sono solo strategie di potere atte a ribaltare tutto ed impedire l'inizio di politiche a favore del sociale e dei redditi.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-12-2007 18:50  
"Già, tutto quello che hai scritto è stato realizzato in un anno e mezzo dell'ultimo Governo.

Ma dove vivi?"

---------------------

è stato scritto da bigapple80 nel topic su natale in crociera.
rispondo quì perchè quel topic è destinato al cinema e quindi è questa la sezione appropriata di attualità e politica:

sono io, bigapple80, a domandarmi in che Paese vivo quando vedo gente che ha lo stomaco di ritenere la Cdl migliore de l'Unione, quando vedo persone che affermano di ritenere che la cdl lavora nell'interesse di disoccupati e lavoratori sfruttati e quando intuisco che molte persone ancora voterebbero cdl.

io ho citato alcuni obiettivi raggiunti dal governo prodi:

la lotta all'evasione è iniziata, la si è fatta e fortunatamente ancora la si sta facendo (ed è grazie a questa che si sta verificando un pò di redistribuzione sul reddito verso le fasce medio basse).

la scuola è tornata ad avere come priorità centrale l'attenzione massima agli aspetti didattico-culturali.

è stato istiuito grazie al contributo del ministro ferrero il fondo di solidarietà contro i tassi variabili dei mutui bancari. e sempre il ministro ferrero ha presentato un piano contro la corsa pazza dei prezzi che ha causato molta inflazione.

e si sta pianificando il passaggio alle camere del disegno di legge contro la concentrazione del potere tv di mediaset.

ciò che delude sono il welfare e la finanziaria: nel primo caso non ci sono stati interventi concreti contro il precariato nel settore privato e in favore dei lavori usuranti notturni; la finanziaria ha invece attuato timidi interventi per gli incapienti e ha ridotto di molto le tasse solo alle imprese.

questo purtroppo è un problema legato al fatto che l'unione ha una linea di politica riformista, di mercato: ed ecco perchè, per equilibrare gli interventi a favore del sociale e di una linea di sinistra, è fondamentale il contributo di un grande soggetto politico come la sinistra-l'arcobaleno (che da notevoli contributi e chiede interventi sociali urgenti).

ugualmente però era doveroso votare il welfare e la finanziaria, per tre motivi:

1-sarebbe stato irresponsabile far cadere il governo

2-la manovra economica 2008 ha un pò risanato le finanze dello Stato

3-si è evitata l'introduzione dello scalone pensionistico della riforma maroni, che era semplicemente un obbrobrio.

adesso viene un'altra partita decisiva:

a gennaio (sempre grazie all'intervento dei partiti di sinistra) prodi inizierà ad attuare una riduzione della tassazione sui redditi medio bassi, che gia di per se sono troppo esigui. bisogna ridare potere d'acquisto ai lavoratori e bisogna eliminare l'eccessiva riduzione di un già basso reddito a causa delle troppe tasse.

è una cosa importante e doverosa. d'obbligo.

quindi il governo non può e non deve cadere e siccome il confronto parte su questa linea da parte de la sinistra-l'arcobaleno c'è un forte sostegno per il prosieguo della legislatura.

chi sta creando problemi sono i centristi, dini in testa:
che benchè il welfare (soprattutto) e la finanziaria 2008 sono passati praticamente come volevano loro stanno nuovamente minacciando l'esecutivo. il tutto perchè, a governo caduto, vogliono costruire un'area centrista, forse allineata al pd di veltroni (al quale pure va stretto, finchè c'è prodi, il ruolo di premier virtuale).

proprio adesso che un intervento come quello sui redditi medio bassi è urgente e più che necessario.

questi politicanti stanno cioè giocando a schemi di potere sulla pelle e i salari dei lavoratori.

ma vi rendete conto?

e avete lo stomaco di parlare pure di cdl.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 26-12-2007 19:55  
La tua apologia del governo prodi sa un po' di gonfiatura della realtà.

-La lotta all'evasione fiscale è sicuramente un buana idea ma tale rimane, dato che nella pratica le risorse e le iniziative in tal senso sono limitate ed i risultati sono praticamente inesistenti. Basta leggere i dati sui quotidiani per sapere che l'evasione continua a salire, nonostante una lieve frenata. Difatto il governo ha fallito nel suo scopo dichiarato di invertire la tendenza all'evasione, e rimane ben lontano dal farlo.

-la scuola ancora non è stata toccata se non in qualche dettaglio atto a restaurare il passato (quando invece per migliorare la scuola tutti sanno che basterebbe licenziare i 2/3 dei professori, ovvero quelli incompetenti. Oppure finanziare gli istituti che conseguono i migliori risultati e chiudere quelli degradati, come nel mondo anglosassone, introducendo un criterio meritocratico di concorrenza.

-anche il fondo di solidarietà sui tassi variabili dei mutui pare più una leggiuccia utile per arginare un problema temporaneo che non una riforma che risolve le cose definitivamente. Difatto i mutui pazzi sono ancora lì.

Insomma, tutto ciò è mediocre, anzi sotto la media come giustamente tutti i giornali europei collocano il governo Prodi nell'eurozona.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 26-12-2007 21:03  
di certo l'evasione fiscale non cresce a causa dei lavoratori dipendenti. è prodotta dai commercianti, dai professionisti e dagli imprenditori. e quindi non penso che la cdl possa mai avere l'intenzione di colpire le furbizie fiscali di queste categorie. furbizie fiscali che vanno poi a scapito di chi paga.

almeno questo governo ha iniziato una operazione di bonifica di un fenomeno che ha raggiunto livelli disastrosi perchè in tutti questi anni nessuno si è occupato di questo problema.

dei risultati ci sono stati e ci sono ancora: entrate che stanno ammontando a milioni di euro. basta leggere qualche quotidiano che fa corretta informazione, come La Repubblica, e anche le pagine economiche del Televideo. e del resto una redistribuzione del reddito non sarebbe stata possibile se non ci fossero risultato positivi su questo fronte.

il problema è che l'evasione non la si può combattere nell'arco di una sola legislatura: tutti i governi che dovessero seguire a questo si dovrebbero impegnare a fatti sulla stessa lunghezza d'onda, mantenendo costante l'intervento di lotta.

ma, in previsione dello scenario politico futuro: il popolo delle libertà (il neo partito di berlusconi che nascerà il 27 marzo prossimo)non lo farà mai di certo; alleanza per l'Italia (il probabile partitone centrista di fini che nascerà a inizio febbraio e che forse raccoglierà tutti i centristi della ex cdl e dell'unione)penso non voglia toccare certe categorie di potenti facoltosi; il pd di veltroni?: veltroni è subordinato a direttive di ambienti imprenditoriali e lobby economiche. quindi è tutto dire anche nel suo caso.

ecco dunque che probabilmente l'evasione rimarcerà dopo prodi.

--------------

le iniziative di ferrero forse non riusciranno a stroncare certi fenomeni: ma almeno li si può contenere meglio e aiutare finanziariamente persone che, come se non bastasse il reddito basso, devono combattere con rialzi euro dei prezzi incontrollati e variazioni improvvise dei tassi variabili sui mutui bancari.

--------------

la scuola non è un'azienda commerciale: un posto dove si produce un prodotto che ha quotazioni di mercato. quindi il termine aziendalistico "competitività" è completamente inappropriato.

la scuola è una istituzione didattico-culturale. e il suo scopo è di preparare culturalmente gli studenti (e intervenire in caso di lacune).

sono molti gli insegnanti che lavorano. e che si sentono dequalificati e sottopagati.

così come sono molte le persone abilitate all'insegnamento che attendono da chissà quanto tempo di essere assunti, magari anche solo temporaneamente.




  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 Pagina successiva )
  
0.132922 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: